I Fagiolini alla Pugliese sono un gustoso contorno della tradizione contadina, che può essere servito caldo, tiepido o freddo.
Come si evince dal nome della ricetta, sono un contorno tradizionale della gastronomia pugliese.
In Puglia questa pietanza viene spesso utilizzata anche per condire la pasta.
La ricetta è facile e veloce.
Una volta nettati e lessati al dente, i fagiolini vengono saltati in padella assieme ad un sugo di pomodori pelati passati al setaccio e cotti assieme ad un soffritto a base di aglio e di peperoncino.
A cottura quasi ultimata, i fagiolini alla pugliese vengono insaporiti con prezzemolo tritato.
Se preparati in anticipo, i Fagiolini alla pugliese possono essere conservati in frigorifero per 2 giorni.

22 Giugno 2020 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Fagiolini alla Pugliese

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Fagiolini alla Pugliese Fagiolini alla Pugliese
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Fagiolini alla Pugliese: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

ContorniContorni di VerdureRicette con FagioliniRicette con Pomodori

Ingredienti per 4 persone

Come preparare i Fagiolini alla Pugliese

Preparazione

Spuntare i fagiolini, spezzettando le estremità con la punta delle dita.
Eliminare, se presente, il filo che corre lungo tutto il baccello.
Sciacquarli, poi, in acqua fredda.
Lessarli in abbondante acqua leggermente salata per 10 minuti dalla ripresa del bollore.
Poi, scolarli e lasciarli raffreddare.
Sminuzzare i pomodori pelati e passarli al setaccio.
Scaldare l’olio in una larga padella e lasciarvi imbiondire gli spicchi d’aglio ed il peperoncino.
Unire i pomodori pelati ed insaporire di sale.
Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fiamma media, poi unire i fagiolini e proseguire la cottura per 5 minuti.
Aggiungere il prezzemolo quasi a fine cottura ed eliminare gli spicchi d’aglio.
A cottura ultimata correggere di sale i fagiolini alla pugliese e servirli.

4/5 (4 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Fagiolini alla Pugliese

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su