INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la pasta frolla:
360 gr di farina 00, 240 g di burro, 120 gr di zucchero, 4 tuorli, un aroma a piacere (vaniglia, una fialetta di rhum o altro liquore), un pizzico di sale.
Per decorare:
un tubetto di gelatina per decorare i dolci, di colore marrone ed uno di colore verde bosco.
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparare la sagoma di cartone, che servirà per ritagliare la pasta frolla.
Disegnare su un cartoncino un ovale, sormontato da un cappello da strega, in modo da riprodurre un volto sormontato da un cappello.
Ritagliarlo e metterlo da parte.
Completata questa operazione, preparare la pasta frolla.
Versare sulla spianatoia la farina a fontana.
Mettere nel centro il burro e lo zucchero.
Iniziare senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, il burro e lo zucchero.
Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unire, poi, il sale, l’aroma ed amalgamare il tutto.
A questo punto, aggiungere le uova ed impastare velocemente fino a formare una pasta morbida ed omogenea.
Fare una palla, avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero, coperta, per almeno 30-40 minuti.
Stendere, poi, la pasta frolla con il mattarello, in modo da ottenere una sfoglia di 1 cm di spessore.
Passare, quindi, alla realizzazione dei biscotti.
Posare sulla pasta la sagoma di cartoncino e con un coltello affilato seguirne i contorni, in modo da ritagliare un biscotto a forma di volto di strega con relativo cappello.
Ricavare con lo stesso procedimento tutti i biscotti.
Posarli su una teglia ricoperta di carta da forno.
Mettere, poi, i biscotti in forno preriscaldato a 180°C, fino a quando diventeranno leggermente dorati.
Estrarli dal forno, lasciarli raffreddare e staccarli con una spatola.
Con la gelatina verde seguire il contorno del cappello e tratteggiare una fascia di un paio di millimetri, poco più in alto della tesa del cappello.
Con la gelatina marrone disegnare gli occhi, il naso e la bocca della strega, in maniera tale da renderla orripilante.
Lascia un commento alla Ricetta Faccia di Strega Malefica
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!