INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la preparazione:
600 g di petto di pollo.
Per la panatura:
300 g di pangrattato, 50 g di pecorino di media stagionatura grattugiato, 1 piccolo spicchio d’aglio grattugiato, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 uova, farina q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per i tocchetti di pane fritto:
600 g di pane raffermo (di 3-4 giorni), 200-300 ml di latte, qualche foglia di salvia, 1 cucchiaio di rosmarino.
Per la panatura:
farina q.b., 3 uova, sale e pepe.
Per friggere:
olio d’oliva.
Per completare:
circa 400 g di fontina (o altro formaggio similare).
PREPARAZIONE
Per prima cosa, tagliare in dadi regolari la fontina e metterla da parte.
Successivamente, preparare i tocchetti di pane raffermo fritti.
Riscaldare il latte.
Con un coltello affilato tagliare il pane raffermo a fette e rimuoverne la crosta.
Ridurlo, poi, in cubi.
In una padella antiaderente scaldare olio abbondante assieme alla salvia e al rosmarino.
Immergere un pezzetto di pane alla volta per qualche istante nel latte caldo, senza lasciarlo inzuppare.
Passarlo da tutti i lati nella farina, scrollandole per eliminare quella in eccesso, poi, bagnarlo nelle uova sbattute assieme ad un pizzico di sale e di pepe.
Sgocciolarlo per eliminare l’uovo in eccesso e friggerlo in olio ben caldo.
Procedere allo stesso modo fino ad esaurire tutto il pane.
Mettere i Tocchetti di Pane raffermo fritti via via a perdere l’unto in eccesso su carta assorbente da cucina.
Temerli, poi, in caldo.
Passare alla preparazione dei bocconcini di pollo.
In un contenitore mescolare il pangrattato con il formaggio, il prezzemolo, l’aglio ed insaporire il tutto di sale e di pepe.
Con un coltello affilato tagliare il petto di pollo in bocconcini.
Passarli prima nella farina, poi nelle uova sbattute leggermente salate ed, infine, nel pangrattato condito.
Friggere pochi bocconcini di pollo in olio ben caldo e metterli man mano a sgocciolare su carta da cucina.
Tenere anch’essi in caldo.
Infine, passare all’assemblaggio degli ingredienti.
Preparare gli spiedini alternando un dado di formaggio, un tocchetto di pane raffermo fritto ed un bocconcino di pollo.
Una volta terminati tutti gli ingredienti, servire subito gli Spiedini di pollo, formaggio e pane raffermo fritto.
NOTA:
- Gli Spiedini di pollo, formaggio e pane raffermo possono essere anche serviti come antipasto o come stuzzichino adatto ad accompagnare un aperitivo rinforzato.
Lascia un commento alla Ricetta Spiedini di Pollo, Formaggio e Pane Raffermo
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.