L’Insalata alla Pantesca con sgombri è una pietanza tipica di Pantelleria, a base di filetti di sgombro, patate, pomodorini, capperi ed olive nere, conditi con olio siciliano, origano secco, sale e pepe macinato al momento.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

13 Novembre 2015 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Insalata alla Pantesca con Sgombri

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Insalata alla Pantesca con Sgombri Insalata alla Pantesca con Sgombri
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Insalata alla Pantesca con Sgombri: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

3 sgombri, 400 g di patate non troppo grosse, 1 cipolla rossa, 3-4 cucchiai di capperi di Pantelleria sotto sale, 250 g di pomodorini Pachino, 10 olive nere denocciolate, origano q.b., olio extravergine d’oliva (preferibilmente siciliano), sale e pepe nero.

PREPARAZIONE

Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente, quindi scolarli ed asciugarli tamponandoli con carta da cucina.
Sbucciare la cipolla, lavarla, asciugarla ed affettarla.
Sciacquare i pomodorini e sminuzzarli.
Lavare le patate e lessarle, a partire dall’acqua fredda salata, per circa 30 minuti dal momento in cui inizierà l’ebollizione (il tempo dipenderà dalle dimensioni e dalla varietà delle patate).
Scolarle, sbucciarle ancora calde e tagliarle a spicchi.

Metterle in un’insalatiera ed unire i capperi, la cipolla, i pomodorini, l’origano e le olive (spezzettate o intere a seconda delle preferenze).
Insaporire di sale, di pepe macinato al momento e bagnare il tutto con un po’ d’olio.
Lasciare insaporire fino al momento dell’utilizzo.
Nel frattempo, eviscerare gli sgombri, staccare le teste, eliminare le pinne e lavarli.
Immergerli in acqua bollente leggermente salata, fare riprendere il bollore, abbassare la fiamma e lasciarli cuocere per 10 minuti.
Spegnere e sollevarli, uno alla volta, con una schiumarola, mettendoli ad asciugare su carta assorbente da cucina.

Successivamente, aprirli a libro, rimuovere le lische centrali ed eliminare con una pinzetta tutte le spine visibili.
Dividere ogni pesce in pezzi e trasferirlo su un piatto.
Bagnare gli sgombri con un po’ d’olio , insaporirli di sale, di pepe e coprirli con la pellicola alimentare.
Lasciarli raffreddare per 10-15 minuti.
Successivamente, unire i filetti di sgombro all’insalata pantesca e coprire la ciotola con la pellicola trasparente.
Prima di portarla in tavola, lasciare insaporire l’Insalata alla pantesca con sgombri per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

NOTE

  • L’Insalata alla Pantesca con sgombri è un piatto tipico di Pantelleria.
  • Pantelleria è un’isola appartenente all’Arcipelago delle Isole Eolie, amministrativamente compreso nella provincia di Messina.
  • L’isola è famosa per la grande varietà di piatti tipici, in cui si fondono le caratteristiche della cucina siciliana con quella di derivazione araba.
    Infatti Pantelleria fu occupata dagli Arabi attorno all’845, al tempo della Conquista araba della Sicilia.
  • Pantelleria è anche famosa per la produzione dei capperi, bottoni floreali del Capparis spinosa (varietà Inermis, cultivar Nocellara) .
    Ai capperi di Pantelleria è stato riconosciuto il marchio IGP (Indicazione geografica protetta).
    Essi crescono sia allo stato spontaneo sia grazie ad una coltivazione su larga scala.
  • I Capperi di Pantelleria sono l’ingrediente fondamentale di numerose ricette isolane, prima fra tutte la famosa Insalata Pantesca.
3/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Insalata alla Pantesca con Sgombri

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su