L’Insalata di Arance è un piatto fresco della cucina Siciliana.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

30 Settembre 2010 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Insalata di Arance

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Insalata di arance
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Insalata di Arance: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 arance gialle o sanguinelle, 1 cipolla, 1 mazzetto di spinaci, 150 g di feta a dadini, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Nettare gli spinaci, lavarli ed asciugarli.
Lavare le arance, sbucciarle e pelarle “a vivo”, eliminando la pellicina bianca, le nervature ed i semi.
Tagliarle a pezzi e distribuirle su un piatto da portata, assieme alla cipolla tagliata a fettine sottili, alle foglie di spinaci e ai dadini di feta.
A parte, sbattere l’olio con il sale ed il pepe ed irrorare l’insalata di arance con l’emulsione.
Lasciare riposare l’insalata di arance per almeno un’ora e servire.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Insalata di Arance

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

3 commenti all'articolo “Insalata di Arance”

  1. claudio ha detto:

    avete provato con l’aggiunta di foglioline di menta?
    Claudio

  2. Gianfranco ha detto:

    Me ne ha parlato un collega palermitano e da un mese è la mia merenda quotidiana.
    Io però le sbuccio appena e lascio tutta la pellicina bianca che è la più nutriente e ricca di fibre e vitamine e inoltre, una volta condita, è davvero squisita.
    Gianfranco

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su