Il liquore al cioccolato viene realizzato aggiungendo l’alcool ad un miscuglio preparato con latte, cacao amaro e zucchero.
Una volta pronto, il liquore deve essere conservato in frigorifero.

12 Luglio 2008 / Aggiornata il 18 Febbraio 2022

Ricetta Liquore al Cioccolato

di FraGolosi

Categoria: Bevande

Tempo totale: 15 min

Liquore al cioccolato Liquore al cioccolato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 2 ore di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Liquore al Cioccolato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

BevandeLiquoriVideo RicetteRicette con Cioccolato

DOSI PER CIRCA 3 LITRI DI LIQUORE AL CIOCCOLATO

500 ml di alcool a 90°, 350 g di cacao amaro in polvere, 1,350 kg di zucchero fine, 2,2 l di latte intero.

PREPARAZIONE

Versare in una pentola capiente il cacao amaro e mescolare lentamente a freddo con il latte versandolo poco per volta.
Una volta versato tutto il latte, aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare lentamente accendendo il fuoco a fiamma bassa.
Appena lo zucchero si sarà sciolto, spegnere il fuoco e fare raffreddare per circa due ore.
Quando il composto sarà completamente freddo, unire l’alcool, rimescolando bene.
Si otterrà un liquido cremoso.
Filtrarlo con l’utilizzo di un colino, che tratterrà gli eventuali grumi e versarlo in una bottiglia, tappandola ermeticamente.
Conservare il liquore al cioccolato in frigorifero o in freezer.

LIQUORE AL CIOCCOLATO, LA VIDEO RICETTA

NOTE E CONSIGLI

  • Il liquore al cioccolato potrà essere degustato anche subito ma darà il meglio di sé dopo una decina di giorni.
  • Lasciare raffreddare il composto prima di aggiungere l’alcool è fondamentale, perché se si versa l’alcool nel cioccolato caldo, questo evaporerà in fretta.
  • Si consiglia di agitare la bottiglia prima di servire il liquore, affinché la crema si amalgami bene.
  • Scegliere uno zucchero molto fine, oltre a ridurre i tempi di scioglimento, è utile anche per non far rimanere i granelli di zucchero che possono essere fastidiosi al palato.
4.6/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Liquore al Cioccolato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su