Hai mai desiderato una deliziosa cena vegetariana che soddisfi il tuo palato? Prova il Tortino di Parmigiana di Zucchine! Questa ricetta facile da preparare ti guiderà attraverso ogni passo per creare un piatto succulento e saporito. Le zucchine fresche, la salsa di pomodoro e il formaggio fuso si combinano in un’esplosione di sapori. Un’opzione perfetta per un pasto speciale o un’occasione senza carne!

28 Agosto 2010 / Aggiornata il 4 Ottobre 2023

Ricetta Tortino di Parmigiana di Zucchine

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Tempo totale: 50 min

Tortino di Parmigiana di Zucchine Tortino di Parmigiana di Zucchine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Tortino di Parmigiana di Zucchine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

ContorniRicette con ZucchineRicette di ParmigianaRicette di Tortini

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il tortino:
4 grandi zucchine, 150 g di prosciutto cotto, 250 g di provola fresca a fettine.
Per la “mollica” condita:
150 g di “mollica” (pangrattato), 1 ciuffo di,prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 25 g di parmigiano grattugiato, 25 g di pecorino grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Per prima cosa condire la “mollica” con il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo, l’aglio tritato, il sale ed il pepe.
Incorporarvi un po’ di olio, in modo da ottenere un composto morbido e ben bagnato.
Lavare le zucchine ed eliminarne le estremità, poi tagliarle a rondelle non troppo sottili.
Salarle moderatamente e metterle a sgocciolare in un colapasta per 15 minuti (o anche di più).
Successivamente, fare un primo strato di zucchine, all’interno di una pirofila da forno.
Non occorre sciacquare le zucchine, è sufficiente eliminare con le mani il sale in eccesso.
Disporre sulle zucchine uno strato di prosciutto cotto.
Ricoprirlo con un altro strato di zucchine ed uno di provola.
Spolverare con abbondante “mollica” condita ed irrorare con un filo d’olio.
Proseguire a strati, fino al termine degli ingredienti.
Terminare con il formaggio e le rondelle di zucchina.
Coprire la pirofila con carta da forno bagnata e strizzata e porla nel ripiano in basso del forno, alla temperatura di 180°C per circa 15 minuti.
Togliere, quindi, la carta da forno, posizionare la pirofila sul ripiano in alto e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
A cottura ultimata, estrarre la pirofila dal forno e portare in tavola.

NOTE:

  • Ricetta della gastronomia siciliana.
  • In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (in dialetto “muddica”).
5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Tortino di Parmigiana di Zucchine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Tortino di Parmigiana di Zucchine”

  1. STEFANIA ha detto:

    QUESTA RICETTA HA SALVATO LA MIA VITA SENTIMENTALE!!!!!!

Vai su