10 Giugno 2009 / Aggiornata il 8 Marzo 2020

Ricetta Parmigiana di Melanzane e Zucchine

di FraGolosi

Categoria: Contorni

Parmigiana di Melanzane e Zucchine Parmigiana di Melanzane e Zucchine
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Parmigiana di Melanzane e Zucchine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

ContorniRicette con MelanzaneRicette con ZucchineRicette di Parmigiana

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

4 zucchine, 4 melanzane, 250 g di caciotta o mozzarella, 700 g di polpa di pomodoro in scatola oppure fresca o di passata di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, foglie di basilico, 80 g di parmigiano grattugiato, 100 g di mortadella, 2 uova sode a pezzetti, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.

PREPARAZIONE

Lavare le melanzane, asciugarle e tagliarle, nel senso della lunghezza, a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.
Sistemare le fette di melanzane in un grande ciotola, salando ogni strato.
Deporre sulle melanzane un piattino con un peso, in modo da eliminarne l’amaro.
In alternativa, versare sulle melanzane salate acqua fino a coprirle.
Dopo mezz’ora, in entrambi i casi, strizzare le fette di melanzane tra le mani, per eliminare più acqua possibile, ed asciugarle con la carta da cucina.
Soffriggere in un po’ di olio l’aglio e il peperoncino.
Aggiungere il pomodoro a pezzetti e/o la passata.
Salare, aggiungere un po’ di basilico e portare a cottura.

Nel frattempo, friggere le melanzane da entrambi i lati e metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Lavare, poi, le zucchine, eliminandone le estremità.
Tagliarle a rondelle e friggerle in olio profondo, senza farle colorire troppo.
Preriscaldare, quindi, il forno a 200°C.
Versare in una teglia un po’ di pomodoro, adagiare uno strato di melanzane e, poi, in successione salsa di pomodoro, uno strato di zucchine, parmigiano grattugiato in abbondanza, mortadella, uovo sodo a pezzi e caciotta o mozzarella a fette.
Continuare a strati, fino a terminare con la salsa di pomodoro e un’abbondante spolverata di parmigiano.
Infornare per 20-25 minuti, abbassando la temperatura a 180°C.
Lasciare riposare per 15 minuti e, prima di servire, decorare con foglioline di basilico.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Parmigiana di Melanzane e Zucchine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su