La preparazione della pasta sfoglia è abbastanza impegnativa e richiede dei tempi di riposo tra una fase e l’altra.
Nonostante ciò, seguendo le indicazioni da noi suggerite è possibile preparare la pasta sfoglia in casa.

12 Agosto 2008 / Aggiornata il 5 Dicembre 2019

Ricetta Preparazione della Pasta Sfoglia

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Preparazione della pasta sfoglia
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Preparazione della Pasta Sfoglia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Preparazioni di BaseRicette con Pasta Sfoglia

INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE

250 g di farina, 225 g di burro, 2 dl di acqua fredda, 8 g di sale.

PREPARAZIONE

Disporre la farina in una spianatoia e formare la classica fontana.
Al centro mettere il sale ed un po’ d’acqua ed incominciare ad impastare velocemente, seguitando ad aggiungere acqua fino a quando l’impasto risulterà della stessa consistenza del burro.
L’impasto deve essere lavorato poco, altrimenti diventerebbe elastico.
Raccoglierlo a palla, coprirlo con un tovagliolo e lasciare riposare per 15 minuti.
Trascorso il tempo, pesare la pasta lievitata.
Pesare anche il burro che deve pesare la metà del peso della pasta lievitata.
Disporre la pasta sulla spianatoia infarinata e spianarla non troppo sottilmente con il matterello.
A questo punto, mettere nel centro il burro, che non deve essere né troppo duro né troppo morbido.
Chiudere il burro nella pasta, portandone verso il centro i quattro lembi.
Saldare bene i lati della pasta, in modo da chiudere perfettamente il “pacchetto”ottenuto.
Stendere delicatamente la pasta con il matterello e formare una striscia rettangolare, continuare a spianare, fino a quando si comincerà a vedere il burro.
Ripiegare la pasta in tre, piegando verso il centro un lato della striscia e ripiegandovi sopra il lato opposto.
Rigirare il rettangolo ottenuto (facendolo roteare senza capovolgerlo) e spianarlo nuovamente con il matterello, formando un’altra striscia rettangolare.
Ripiegarla in tre, dando il secondo giro.
Mettere la pasta a riposare per 20 minuti in frigorifero.
Trascorso questo tempo, dare 2 nuovi giri alla pasta.
Rimettere a riposare per altri 20 minuti e, poi, ridare il 5° e 6° giro.
Lasciare riposare al fresco per 10 minuti e la pasta è pronta per l’uso.

CONSIGLI

  • Versare l’acqua un po’ per volta, dal momento che non tutte le farine ne assorbono la stessa quantità.
  • In estate, prima dell’uso, conviene tenere il burro al fresco nel frigorifero.
  • Non occorre ungere la teglia che si utilizzerà per la cottura al forno.
    Basta bagnarla con acqua prima di posizionare la pasta sfoglia.
0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Preparazione della Pasta Sfoglia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su