Gli Gnocchi Ripieni di Caprino con Cozze e Noci sono un primo piatto squisito ed invitante.
Si tratta di gnocchi che contengono al loro interno un cuore di formaggio caprino, i quali vengono conditi con un sughetto a base di cozze e noci
La ricetta è di media difficoltà.
La parte più impegnativa è costituita dalla preparazione degli gnocchi ripieni.

07 Luglio 2021 / Aggiornata il 6 Luglio 2023

Ricetta Gnocchi Ripieni di Caprino con Cozze e Noci

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 1 ora

Gnocchi ripieni di caprino con cozze e noci Gnocchi ripieni di caprino con cozze e noci
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi Ripieni di Caprino con Cozze e Noci: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

GnocchiPrimi PiattiGnocchiRicette con CaprinoRicette con CozzeRicette con Noci

Ingredienti per 4 persone

Come preparare gli Gnocchi Ripieni di Caprino con Cozze e Noci

Preparazione

Scegliere delle patate che abbiano le stesse dimensioni, in modo che la cottura avvenga in tempi uguali.
Sciacquare le patate sotto acqua corrente, poi immergerle senza sbucciarle in un tegame contenente acqua fredda salata in quantità tale da ricoprirle.
Sistemarle in un unico strato.
Farle cuocere a fuoco basso per 30 minuti dal momento in cui inizia l’ebollizione.
Tenere presente che il tempo di cottura può variare in base alla grandezza delle patate.
Per verificare se sono cotte, infilzarle con uno spiedo di legno.
Esso deve penetrare nella polpa senza incontrare resistenza.

A cottura ultimata, scolare le patate e sbucciarle ancora calde.
Passarle nello schiacciapatate ed allargare la purea su un piano da lavoro freddo (per esempio un vassoio di acciaio inossidabile).
Lo shock termico tra il calore della purea ed il freddo del piano di lavoro facilita l’evaporazione dell’acqua contenuta nelle patate.
Fare raffreddare la purea, perché a caldo le patate assorbono più farina.

Successivamente, unire alla purea la farina ben setacciata, i tuorli, un pizzico di sale e, se gradito, un pizzico di noce moscata.
Impastare velocemente con le mani giusto il tempo di assemblare gli ingredienti ed ottenere un impasto soffice e compatto, che non si attacchi alle mani.
Prelevare una parte di impasto, tenendo al coperto il resto.
Infarinare la spianatoia con un velo di semola e formare con l’impasto dei cilindri larghi circa 3 cm.
Suddividere ciascun cilindro in pezzi di circa 3 cm.
Schiacciare ciascuno gnocco con il dito indice, in modo da formare un incavo al centro.
Inserire nella cavità un cucchiaino di caprino, poi rinchiudere lo gnocco facendolo roteare tra le mani fino a formare una pallina.
Sigillarla perfettamente
Eseguire lo stesso procedimento per realizzare tutti gli gnocchi di patate ripieni di formaggio caprino.
Via via disporli su una tovaglietta infarinata, facendo attenzione a distanziarli in modo che non si tocchino fra loro.
Lasciare coperti gli gnocchi fino al momento di cuocerli.

Preparare, poi, il condimento.
Pulire le cozze sotto l’acqua corrente, rimuovendo il bisso e raschiando le valve per eliminare eventuali incrostazioni.
Mano a mano mettere le cozze in una bacinella e, ad operazione ultimata, risciacquarle più volte.
Scaldare un fondo d’olio in una larga padella e lasciarvi imbiondire lo spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino..
Unire le cozze e sfumarle con il vino bianco a fuoco vivace.
Coprirle con un coperchio e lasciarle cuocere a fuoco alto, in modo che le valve si aprano.
Togliere la padella dal fuoco e, appena possibile, sgusciare le cozze, eliminando le valve.

Filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte.
Rimettere le cozze sgusciate nella padella ed unire il liquido di cottura e le noci sminuzzate.
Lasciare insaporire per qualche minuto, aggiustando il sughetto al bisogno di sale e profumandolo di pepe macinato al momento.

Lessare gli gnocchi ripieni in abbondante acqua bollente, leggermente salata.
Nel frattempo, rimettere sul fuoco la padella contenente il sughetto di cozze e noci.
Una volta saliti a galla gli gnocchi, lasciarli sobbollire per 1 minuto.
Prelevarli, poi, via via con una schiumarola forata e metterli nella padella contenente il condimento.
Saltarli per 1 minuto, quindi togliere la padella dal fuoco e profumare con del prezzemolo tritato.
Trasferire nei piatti gli Gnocchi ripieni di caprino con cozze e noci e servirli immediatamente.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi Ripieni di Caprino con Cozze e Noci

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su