Maccheroni con Salsiccia

Ricetta Maccheroni con Salsiccia di , Pubblicata il 12/04/2014, Aggiornata il 20/06/2024

I Maccheroni con Salsiccia sono un primo piatto saporito e facile da realizzare. Un delizioso sughetto al pomodoro e salsiccia avvolgerà la vostra pasta fresca, dando vita ad un p...


Maccheroni con salsiccia

Categoria: Primi

Tempo totale: 55 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Primi di Pasta Primi Piatti Ricette con Maccheroni Ricette con Salsiccia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 45 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la preparazione:
500 g di maccheroni freschi.
Per il sugo:
500 g di salsiccia fresca in nodi, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 l di passata di pomodoro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 foglia di alloro, ½ bicchiere di vino rosso, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per completare:
parmigiano (o pecorino) grattugiato.

PREPARAZIONE

Mondare la carota, la cipolla, il sedano, lavarli, asciugarli e tritarli.
Versare qualche cucchiaio d’olio in un tegame di coccio e portarlo alla giusta temperatura.
Rosolarvi gli odori assieme all’aglio intero e al peperoncino sminuzzato.
Appena saranno ben rosolati, unire le salsicce intere e lasciarle sigillare, rigirandole in modo che prendano un colore uniforme.
Sfumarle, poi, con il vino e lasciarlo evaporare.
Unire, quindi, la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere d’acqua calda ed insaporire di sale e di pepe.

Fare addensare, a fuoco dolcissimo e a tegame coperto, per circa 35-40 minuti.
A cottura ultimata, eliminare l’aglio e l’alloro.
Lessare i maccheroni in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
Condirli con il sugo di salsiccia e trasferirli in un piatto da portata.
Ricoprire i maccheroni con altro sugo, sistemarvi sopra i nodi di salsiccia e portare subito in tavola.
Servire a parte in una formaggiera abbondante parmigiano grattugiato (o pecorino).

5/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su