La Vellutata di Ceci e Broccoli è un primo piatto da gustare nelle fredde giornate invernali.
Si tratta di un passato molto gustoso e salutare, preparato con ceci, broccoli, patata, carota, sedano, cipolla, prezzemolo, etc.
Il connubio tra ceci e broccoli, cioè tra proteine e verdura, non solo fa bene alla salute, ma appaga anche i palati più esigenti.

22 Dicembre 2017 / Aggiornata il 27 Aprile 2020

Ricetta Vellutata di Ceci e Broccoli

di FraGolosi

Categoria: Primi

Vellutata di Ceci e Broccoli Vellutata di Ceci e Broccoli
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Vellutata di Ceci e Broccoli: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la cottura dei ceci:
120 g di ceci secchi, 1 carota, ½ cipolla, 1 costa di sedano, 1 pomodoro.
Per la vellutata:
oltre ai ceci lessati, 500 g di broccoli, 1 patata, 1 carota, 1 cipolla,1 costa di sedano, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per accompagnare:
crostini di pane, preferibilmente tostati.

PREPARAZIONE

La sera prima, mettere a bagno i ceci in acqua addizionata con un cucchiaino di bicarbonato.
Il giorno dopo, sciacquarli in acqua corrente, strofinandoli accuratamente con le mani.
Versarli in acqua (che inizia a bollire) e lasciarli cuocere per circa due ore assieme a pezzetti di carota, di sedano, di cipolla e di pomodoro.
A cottura quasi ultimata, insaporire i ceci con sale.
Scolarli, mettendo da parte l’acqua di cottura.
Mettere da parte anche dei ceci per guarnire i piatti.
Pulire i broccoli, togliendo le parti più dure e legnose.
Staccare con il coltello le infiorescenze (o cimette) dal torsolo, scartando le parti rovinate o ingiallite.
Se le cime son grandi, dividerle in 2-3 parti.
Lavare accuratamente i broccoli in acqua fredda, quindi lessarli in abbondante acqua salata per 15-20 minuti assieme ad una patata in pezzi.
A cottura ultimata, scolarli.

Nettare la carota, il sedano e la cipolla, sciacquarli e ridurli in dadini.
Scaldare un po’ d’olio in una casseruola.
Farvi rinvenire, a fiamma bassa e a casseruola coperta, per 10 minuti il trito di carota, sedano e cipolla, aggiungendo al bisogno un paio di cucchiai di acqua calda.
Unire i broccoli, i ceci ed un paio di mestoli dell’acqua di cottura dei legumi.
Aggiustare di sale, di pepe macinato al momento ed aggiungere il prezzemolo.
Portare ad ebollizione e lasciare insaporire per una decina di minuti, poi togliere la casseruola dal fuoco.
Successivamente, frullare il tutto con un minipimer, fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Correggerla, se necessario, di sale, quindi riportarla sul fuoco.
In base ai propri gusti, dosare la consistenza della vellutata, aggiungendo, al bisogno, ancora un po’ di acqua di cottura dei ceci.
Trasferire la vellutata di ceci e broccoli nelle scodelle ed irrorarla con un filo d’olio crudo.
Guarnire i piatti con dei ceci interi (messi in precedenza da parte) e con dei crostini di pane.
Servire la vellutata di ceci e broccoli ben calda .

0/5 (0 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Vellutata di Ceci e Broccoli

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su