INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g di pomodori rossi ben maturi, 2 spicchi d’aglio, un mazzetto di basilico, 1 pizzico generoso di origano, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino abbondante.
PREPARAZIONE
Lavare i pomodori e tuffarli per un minuto in acqua bollente.
Scolarli e pelarli, eliminando anche i semi.
Sminuzzarli e metterli in una ciotola
Schiacciarli con una forchetta, fino a ridurli in poltiglia.
Metterli, poi, in un mortaio e con il pestello schiacciarli assieme all’aglio tritato, al basilico sminuzzato, all’origano, al sale ed al peperoncino tritato.
Amalgamare tutti gli ingredienti, aggiungendo “a filo” 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Mescolare accuratamente il composto, fino ad ottenere un pesto dalla consistenza cremosa.
All’occorrenza, aggiungere ancora un po’ d’olio.
NOTE E CONSIGLI
CURIOSITA’:
Il pesto pantesco o Ammogghiu è una ricetta tradizionale dell’isola di Pantelleria.
La Ricetta Pesto (o ammogghiu) Pantesco è presente in queste raccolte:
Ricette SicilianeSalse e SughiRicette con Pesto
Lascia un commento alla Ricetta Pesto (o ammogghiu) Pantesco
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.