I Medaglioni di polenta con funghi e gorgonzola sono un antipasto rustico che piace a tutti i commensali.
L’impiattamento dei medaglioni è elegante e raffinato, giacché, come è noto anche l’occhio vuole la sua parte.
Quanto al gusto polenta, funghi e gorgonzola sono un abbinamento perfetto.
I medaglioni di polenta con funghi e gorgonzola sono adatti per essere serviti come antipasto, come aperitivo o come piatto da servire durante una cena informale.

28 Novembre 2021 / Aggiornata il 28 Novembre 2021

Ricetta Medaglioni di Polenta con Funghi e Gorgonzola

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 45 min

Medaglioni di polenta con funghi e gorgonzola Medaglioni di polenta con funghi e gorgonzola
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Medaglioni di Polenta con Funghi e Gorgonzola: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 6 persone

Come preparare i Medaglioni di Polenta con Funghi e Gorgonzola

Preparazione

PREPARAZIONE DELLA POLENTA

Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare a pioggia la farina di mais.
Mescolare accuratamente con una frusta a mano per evitare la formazione dei grumi.
Rimettere sul fuoco ed abbassare la fiamma alla ripresa del bollore.
Continuando a rimestare con la frusta sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà una giusta consistenza.
Occorreranno circa 10 minuti.
Togliere la polenta dal fuoco, aggiungere il parmigiano grattugiato, il burro e mescolare accuratamente il tutto.
Versare, quindi, la polenta su un vassoio rettangolare, appena unto d’olio, e livellarla in uno strato uniforme.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI GORGONZOLA

Privare il gorgonzola della crosta.
Versare la panna (o il latte) in un pentolino, unire il gorgonzola a pezzetti, quindi aggiustare di sale e di pepe.
Lasciare sciogliere il gorgonzola a fuoco dolce e a bagnomaria, mescolandolo con una frusta fino ad ottenere una crema.

PREPARAZIONE DEI FUNGHI

Eliminare la base dei funghi e pulire i funghi con un tovagliolo umido, evitando di lavarli perché, essendo porosi, si inzupperebbero di acqua, diventando mollicci e di colore scuro.
Tagliare, poi, i funghi in pezzi.
Versare l’olio in una padella antiaderente e rosolarvi lo spicchio d’aglio schiacciato.
Eliminarlo appena diventerà di un colore dorato.
Mettere i funghi in padella e lasciarli cuocerli per circa 15 minuti a fuoco medio-alto, mescolandoli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Insaporirli di sale e di pepe e, appena prima di spegnere, unire il trito di prezzemolo.
A cottura ultimata, mettere i funghi in una terrina.

FINITURA DEL PIATTO

Completata la cottura dei funghi, con un coppa pasta ricavare dei piccoli dischi di polenta.
Trasferire i medaglioni di polenta su un piatto da portata.
Fare tre strati di medaglioni alternandoli con la crema di gorgonzola.
Poi ricoprirli con una cucchiaiata di funghi.
Servire i Medaglioni di polenta con funghi e gorgonzola.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Medaglioni di Polenta con Funghi e Gorgonzola

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su