I Peperoncini Ripieni sono uno stuzzicante antipasto da servire come finger food.
Nulla vieta, però, che vengano utilizzati come contorno.
La ricetta è tipica dell’Italia meridionale ed è particolarmente apprezzata in Calabria.
Per la pietanza vengono adoperati peperoncini rossi, della varietà “Ciliegia piccante” o “Tondo piccante Bacio di Satana”.
Si tratta di peperoncini tondi dal gusto piccante, che sono particolarmente adatti ad essere farciti.
La ricetta è facile e veloce.
I peperoncini vengono prima sbianchiti e, poi, riempiti con una farcia realizzata con tonno sott’olio, capperi, filetti di acciuga e pancarrè.
Poiché non tutti sopportano la piccantezza dei peperoncini, è consigliabile gustare i peperoncini ripieni accompagnandoli con del pane, al fine di attutirne il sapore intenso.
Come preparare i Peperoncini Ripieni
Preparazione
Durante le fasi di lavorazione dei peperoncini fare attenzione a non strofinarvi gli occhi o le mucose.
Indossare dei guanti da cucina e sciacquare i peperoncini.
Asciugarli e rimuovere le calotte, poi con un cucchiaino eliminare i semi interni.
Versare il vino e l’aceto in una casseruola.
Unire le foglie di alloro, il pepe nero, il rosmarino e i chiodi di garofano.
Portare il liquido a bollore e lasciarlo sobbollire per qualche minuto.
Aggiungere i peperoncini, insaporirli di sale e lasciarli cuocere per 4 minuti, in modo che si sbianchiscano leggermente.
Trascorso il tempo indicato, sollevare i peperoncini con una schiumarola e metterli ad asciugare su un telo da cucina con l’apertura rivolta verso il basso.
Nel frattempo, preparare la farcia.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente, poi metterli ad asciugare su carta da cucina.
Sgocciolare il tonno, in modo da eliminare l’olio di conservazione, poi sminuzzarlo.
Tagliare a pezzetti le acciughe.
Immergere velocemente le fette di pancarrè in acqua fredda, poi strizzarle e sminuzzarle.
Inserire il tonno in un mixer e frullarlo per qualche secondo assieme alle acciughe, ai capperi e al pancarrè ammorbidito.
Ottenuta una crema liscia ed omogenea, trasferirla in un sac à poche.
Riempire tutti i peperoncini con la crema di tonno, poi trasferirli su un piatto da portata.
Servire i peperoncini ripieni, accompagnandoli con fette di pane casereccio.
VARIANTE: PEPERONCINI RIPIENI AL FORNO
Farcire i peperoncini tondi piccanti senza prima sbollentarli.
Sistemarli in una teglia rivestita con apposita carta, bagnarli con un filo d’olio e cuocerli nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
I peperoncini ripieni posso fare sterilizzare i vasetti nel forno???
Ciao Maria Lucia,
certamente!
A presto :)