La Crema di Peperoncino è una salsa piccante calabrese preparata con i peperoncini piccanti.
Questi ultimi vengono frullati insieme ad aglio e olio dando origine ad una crema di peperoncini piccanti davvero unica.
Questa salsa al peperoncino è ideale per crostini, bruschette e tartine o per condire primi piatti.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

20 Settembre 2013 / Aggiornata il 10 Dicembre 2019

Ricetta Crema di Peperoncino

di FraGolosi

Categoria: Salse

Crema di Peperoncino Crema di Peperoncino
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crema di Peperoncino: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER LA CREMA DI PEPERONCINO

400 g di peperoncini freschi, 4-6 spicchi d’aglio (a seconda dei gusti), circa 140 ml d’olio extravergine d’oliva (più altro olio se necessita), 1 cucchiaino di sale.

PREPARAZIONE

Sterilizzare mediante bollitura per 20 minuti i vasetti di vetro assieme ai coperchi ed asciugarli perfettamente prima dell’utilizzo.
Lavare i peperoncini piccanti ed asciugarli accuratamente.
Sminuzzarli ed inserirli nel mixer assieme agli spicchi d’aglio svestiti e al sale.
Azionare l’apparecchio fino ad ottenere un composto piuttosto grossolano.
Metterlo a scolare per circa 12 ore in uno scolapasta, in modo da eliminare quanto più possibile il liquido di vegetazione.
Rimetterlo, quindi, nel mixer e frullarlo nuovamente assieme all’olio, fino ad ottenere una crema omogenea.
Controllare se sia necessario aggiungere dell’altro olio.
Versare la crema di peperoncini nei barattoli di vetro, riempiendoli un po’ al di sotto del bordo.
Appena tutti i barattoli saranno colmati di crema, pulirne il bordo con un panno umido.

Sbatterli, quindi, leggermente sul piano di lavoro, in modo da fare assestare il tutto ed eliminare eventuali bolle d’aria.
Tappare ermeticamente i barattoli e procedere ad un’ulteriore sterilizzazione (la seconda dopo quella dei contenitori e dei coperchi).
Mettere, quindi, i barattoli in una pentola che li possa contenere agevolmente.
Separarli l’uno dall’altro con canovacci e riempire la pentola di acqua fredda, fino a 4-5 cm al di sopra dei coperchi.
Portare l’acqua ad ebollizione e fare bollire, a fuoco basso, per circa 30 minuti (dall’inizio del bollore).
Prima di togliere i barattoli dalla pentola, lasciarli raffreddare nella stessa acqua.
A procedimento ultimato, levare i barattoli di crema di peperoncino fresco dall’acqua ormai fredda.
Asciugarli ed etichettarli, in modo da potere, in seguito, controllare la data di preparazione.
Metterli, infine, in un luogo fresco, buio ed asciutto.

VIDEO RICETTA DELLA CREMA AL PEPERONCINO

CURIOSITÀ

La crema di peperoncino piccante calabrese può raggiungere alti picchi di piccantezza.
Per osare di più con una salsa piccante, o per meglio dire crema piccante, segnaliamo che la più ricercata dagli amanti del peperoncino è la crema di peperoncino Habanero.
Questa crema di habanero rosso è tra le più piccanti al mondo.

4.1/5 (8 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crema di Peperoncino

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

4 commenti all'articolo “Crema di Peperoncino”

  1. carolina milone ha detto:

    la crema di peperoncini piccanti ha avuto gran successo con la carne di cinghiale vietnamita provare per credere

  2. Gabriella ha detto:

    SAPEVO CHE PER NIENTE AL MONDO I PEPERONCINI NON SI LAVANO SOTT’ACQUA ..

  3. francesca valenti ha detto:

    buonasera ieri ho fatto una salsa con i miei peperoncini ma è venuta tremendamente piccante.
    Come posso fare per renderla meno piccante? Ci ho aggiunto anche dei peperoni verdi ma anche se leggermente il piccante si sente troppo ed è molto molto forte

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Francesca,

      puoi provare a dividere la salsa piccante in più barattoli ed aggiungere in ognuno della salsa ai peperoni verdi non piccanti. Mischiando le due salse mitigherai la piccantezza della prima salsa.

      A presto!

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su