I Rusticini di Pasta Sfoglia sono degli stuzzichini golosi ed invitanti, perfetti da offrire in occasione di un aperitivo con gli amici, di un buffet in piedi, di un brunch o altro.
La loro preparazione è semplice e veloce, soprattutto perché per realizzarli abbiamo utilizzato la pasta sfoglia fresca già pronta.
I rusticini di pasta sfoglia che abbiamo scelto di preparare sono i seguenti: rotolini con würstel, formaggio e senape, bocconcini di tonno e groviera e fagottini di salmone affumicato.
Buon appetito!
Come preparare i Rusticini di Pasta Sfoglia
Preparazione
ROTOLINI DI WÜRSTEL, FORMAGGIO E SENAPE
Srotolare il rotolo di pasta sfoglia sul piano da lavoro, lasciandolo sulla carta da forno in cui era avvolto.
Spalmare il rotolo in modo uniforme prima con il formaggio spalmabile e, poi, con un velo di senape.
Tagliare la pasta sfoglia nel senso della lunghezza in 3 parti.
Allineare i würstel l’uno accanto all’altro lungo tutta la striscia.
Avvolgere la pasta sfoglia attorno ai würstel, formando un lungo cilindro.
Tagliare, poi, il cilindro in rotolini di circa 3 cm.
Allineare i rotolini con la chiusura in basso su una teglia ricoperta con carta da forno.
Con un coltello affilato praticare due incisioni superficiali sulla sommità di ciascun rotolino, poi spennellarli con un uovo sbattuto.
Cuocere i Rotolini con wurstel e formaggio nel forno preriscaldato a 190°C, in modalità statica, per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
Estrarli dal forno appena saranno uniformemente dorati e trasferirli su un piatto da portata.
BOCCONCINI DI TONNO E GROVIERA
Mettere in una ciotola il tonno ben sgocciolato e schiacciarlo con una forchetta.
Unire il prezzemolo tritato, i capperi, il groviera, i pomodori secchi e la salsa tonnata.
Amalgamare accuratamente gli ingredienti, poi trasferire il composto in un sac à poche.
Tagliare la pasta sfoglia nel senso della lunghezza in 3 parti.
Con il sac à poche distribuire la farcia al centro di ciascuna striscia di sfoglia.
Avvolgere la pasta sfoglia attorno al ripieno formando un lungo cilindro.
Tagliare, poi, il rotolo ottenuto in bocconcini di circa 3 cm.
Trasferire i bocconcini con la chiusura in basso su una teglia ricoperta con carta da forno.
Con un coltello affilato praticare due incisioni superficiali sulla sommità di ciascuno di essi, poi spennellarli con un uovo sbattuto
Cuocere i bocconcini nel forno preriscaldato a 190°C, in modalità statica, per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
Estrarre dal forno i Bocconcini di tonno e groviera appena saranno uniformemente dorati e trasferirli su un piatto da portata.
FAGOTTINI DI SALMONE AFFUMICATO
Tagliare il salmone in striscioline.
Inserirne la metà nella ciotola del mixer ed unire il formaggio spalmabile, il pepe, il succo e la scorza di limone.
Azionare l’apparecchio ad intermittenza fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
poi trasferire il composto in un sac à poche.
Con il sac à poche distribuire la farcia al centro di ciascuna striscia di sfoglia.
Posizionare sulla crema le striscioline di salmone affumicato, sovrapponendole leggermente.
Avvolgere la pasta sfoglia attorno al ripieno formando un lungo cilindro.
Tagliare, poi, il rotolo ottenuto in rotolini di circa 3 cm.
Trasferire i fagottini con la chiusura in basso su una teglia ricoperta con carta da forno.
Con un coltello affilato praticare due incisioni superficiali sulla sommità di ciascuno di essi, poi spennellarli con un uovo sbattuto
Cuocere i rotolini nel forno preriscaldato a 190°C, in modalità statica, per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
Estrarre dal forno i fagottini di salmone affumicato appena saranno uniformemente dorati e trasferirli su un piatto da portata.
A proprio gusto, servire i rusticini di pasta sfoglia caldi, tiepidi o a temperatura ambiente.
Lascia un commento alla Ricetta Rusticini di Pasta Sfoglia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.