Le Caramelle di Pasta Fresca con Spinaci e Ricotta sono un primo piatto originale e carino con cui stupirete sicuramente i vostri ospiti. Un sobrio e delicato ripieno a base di ricotta e spinaci si contrappone alla forma creativa ed insolita della pasta fresca, che assume l’aspetto di una caramella. Un piatto semplice negli ingredienti ma visivamente d’effetto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per le caramelle:
300 g di farina, 3 uova, sale.
Per la farcia:
300 g di ricotta di pecora o vaccina a seconda delle proprie preferenze, 500 g di spinaci freschi, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana le uova precedentemente sbattute.
Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e lasciarlo riposare per un’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparare il ripieno.
Lasciare sgocciolare in un colino la ricotta per 20-30 minuti, in modo che perda tutto il siero.
Metterla, poi, in una terrina.
Eliminare le radici e le foglie sciupate degli spinaci.
Lavarli e lessarli con un pizzico di sale, a tegame coperto, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Cuocerli per 10 minuti, mescolandoli ogni tanto.
A cottura ultimata, sgocciolare gli spinaci, strizzarli con cura e tritarli finemente.
Unirli alla ricotta, insaporire di sale, di pepe e mescolare accuratamente con un cucchiaio di legno.
Coprire, quindi, la terrina con la pellicola alimentare e mettere il composto in frigorifero fino al momento di adoperarlo.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, cospargere di farina la spianatoia e stendere la pasta con il matterello ricavando una sfoglia sottile.
Ritagliare con una rotella dei rettangoli di circa 7 cm di larghezza per 10 cm di lunghezza.
Porre al centro di ognuno di essi un cucchiaio raso di ripieno.
Arrotolare la pasta per il lato lungo, come se si preparassero dei cannelloni.
Afferrare le due le estremità di ogni cilindro e schiacciarle, girando con una leggera rotazione il lembo destro in senso orario e quello sinistro in senso antiorario, come se si avvolgesse una caramella.
Adagiare via via le caramelle su un canovaccio infarinato e farle asciugare per circa un’ora.
Una volta cotte, condire con burro e salvia le caramelle di pasta fresca con spinaci e ricotta.
CONSIGLIO
Se le uova non bastassero ad amalgamare la farina, è possibile aggiungere all’impasto un cucchiaio o due di acqua.
da provare!