Involtini di Scarola

Ricetta Involtini di Scarola di , Pubblicata il 17/02/2010, Aggiornata il 20/06/2024


Nessuna Immagine

Categoria: Contorni

La ricetta è presente in queste raccolte:

Contorni Ricette con Scarola Ricette di Involtini
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 piccoli cespi di scarola.
Per la farcia:
2 spicchi d’aglio, 50 g di olive nere denocciolate, 30 g di grana grattugiato, 30 g di pecorino grattugiato, 80 g di pangrattato, 2 cucchiai di capperi dissalati, un ciuffo di prezzemolo, 2 cucchiai di uva passa, 2-3 acciughe sott’olio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per spolverizzare:
due cucchiai di pecorino grattugiato.

PREPARAZIONE

Fare rinvenire l’uva passa nell’acqua calda, poi scolarla.
Lavare le scarole ed eliminare le foglie esterne più rovinate.
Lasciarle intere e sbollentarle in acqua bollente salata per un paio di minuti.
Successivamente scolarle e passarle sotto il getto dell’acqua fredda, in modo da arrestarne la cottura.
Metterle a sgocciolare in un colapasta.
Nel frattempo, preparare la farcia.
Condire il pangrattato con un trito di capperi dissalati, prezzemolo, olive nere, acciughe ed aglio.
Aggiungere il grana, il pecorino, l’uva passa ed aggiustare di sale (pochissimo o nulla) e di pepe.
Irrorare con un filo d’olio ed amalgamare il tutto.

Posare, quindi, le scarole sul piano da lavoro.
Aprirle delicatamente ed estrarre il torsolo.
Farcirle con il ripieno ed arrotolarle a mo’ di involtino.
Fermare gli involtini con spiedini di legno o legarli con spago da cucina.
Bagnare con un filo d’olio una pirofila da forno.
Distribuire qualche pezzetto di aglio ed accomodare gli involtini di scarola l’uno accanto all’altro.
Spolverarli di pecorino ed irrorarli con un filo d’olio.
Porre in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Contorni





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Involtini di Scarola”

  1. LOUIS ha detto:

    MA L’UVA PASSA COSA C’ENTRA ????
    NELL’ELENCO DEGLI INGREDIENTI NON COMPARE….
    NELLA RICETTA COMPARE SUBITO ALL’INIZIO POI
    ….UNA VOLTA SCOLATA COSA NE FACCIAMO ???

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Louis, adesso l’uva passa risulta negli ingredienti e nella preparazione.. Era una svista. Grazie quindi per la segnalazione. A presto.

Vai su