La Cotognata Siciliana è una preparazione a base di mele cotogne tipica dell’autunno.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Marzo 2014 / Aggiornata il 14 Novembre 2019

Ricetta Cotognata Siciliana

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Cotognata Siciliana Cotognata Siciliana
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cotognata Siciliana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI

Per la preparazione:
circa 2,3 kg di mele cotogne (peso lordo)
Per la cottura:
550 g di zucchero per ogni kg di purea di mele cotogne.

PREPARAZIONE

Sbucciare le mele cotogne, eliminare il torsolo, i semi e tagliarle a pezzi.
Metterle in una casseruola dal fondo spesso assieme ad un limone tagliato a pezzettoni, al suo succo e a un bicchiere d’acqua.
Portarle a bollore e lasciarle cuocere per 20 minuti, mescolando.
In seguito, scolare i pezzetti di mele cotogne, eliminare il limone e mettere da parte il liquido di cottura.
Passarle al setaccio, pesare la purea e rimetterla nella casseruola.
Per ogni kg di purea unire 550 g di zucchero.
Aggiungere un po’ del liquido di cottura e portare nuovamente sul fuoco.
Lasciare cuocere per altri 20 minuti, rimestando con un cucchiaio di legno.
Controllare, quindi, la consistenza della cotognata.

Se andrà gustata nell’immediato, lasciarla leggermente morbida.
A cottura ultimata, togliere la cotognata dal fuoco e versarla ancora calda in appositi stampi di terracotta precedentemente inumiditi con acqua.
Lasciare raffreddare la Cotognata Siciliana, prima di gustarla come dessert al cucchiaio.
In alternativa, una volta fredda, sformare la cotognata e, dopo averla coperta con un velo, metterla ad asciugare all’aria per alcuni giorni, prima da un lato e poi dall’altro.
Conservata in scatole a chiusura ermetica assieme a qualche foglia di alloro, la cotognata essiccata sarà commestibile per diversi mesi.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cotognata Siciliana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su