Crostata di Pere e Prugne al Cioccolato

Ricetta Crostata di Pere e Prugne al Cioccolato di , Pubblicata il 22/02/2011, Aggiornata il 18/05/2025

La crostata di pere e prugne al cioccolato è un dessert raffinato e goloso, che combina la dolcezza delle pere e delle prugne con la ricchezza del cioccolato. Un’esplosione di sap...


Crostata di pere e prugne al cioccolato Crostata di pere e prugne al cioccolato
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la preparazione:
250 g di pasta brisée.
Per il ripieno:
400 g di pere, 300 g di prugne secche.
Per la crema al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente, 270 ml di acqua, una grossa noce di burro, 200 ml di panna da montare, 1 fialetta di rhum.
Per decorare:
filetti di mandorle.

PREPARAZIONE

Fare ammollare per 10 minuti le prugne secche in acqua tiepida, scolarle, asciugarle, quindi snocciolarle e tagliale a metà.
Preriscaldare il forno a 220°C.
Stendere la pasta brisée e rivestire il fondo ed i bordi di una tortiera con fondo apribile, precedentemente imburrata.
Fare aderire la pasta ai bordi ed eliminare quella in eccesso.
Coprire il fondo con un foglio di carta da forno e versare uno strato di fagioli secchi. Infornare per circa 12-15 minuti.
Trascorso il tempo indicato, togliere i fagioli (conservandoli per un’altra occasione) e fare cuocere per altri 5 minuti.
Sformare, poi, il guscio di pasta brisée.
Sbucciare le pere, eliminando i semi ed il torsolo.
Tagliarle a fettine.
Disporre le prugne sul fondo della crostata, alternandole con le fettine di pere, in modo da ricoprire tutti gli spazi liberi.
Preparare, poi, la crema al cioccolato.
Lasciare fondere, a fuoco dolce, il cioccolato spezzettato assieme all’acqua e ad una noce di burro, mescolando accuratamente il composto.
Lasciare raffreddare.
Montare a neve ben ferma la panna ed unirla alla salsa al cioccolato con un leggero movimento dal basso verso l’alto, per non smontarla.
Versare la crema sulla frutta e livellarla uniformemente.
Decorare la crostata con filetti di mandorle o a piacere.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Cena tra Amici

🔥 In evidenza: Simili a Crostata di Pere e Prugne al Cioccolato





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su