Torta con Mele

La Torta con Mele è una torta morbida, fragrante ed appetitosa.
È uno dei dolci preferiti da gustare a colazione o a merenda.
La ricetta è di facile esecuzione.

Altre idee? ➤Ricette con Mele

Ricetta Torta con Mele

di , Pubblicata il 03/11/2008, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Dolci

Torta con mele
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 8 PERSONE

Per l’impasto:
1 kg di mele deliziose, 180 g di burro, 250 g di zucchero, 400 g scarsi di farina, 3 uova, 1 bustina di lievito vanigliato Pane degli angeli, 3 -4 cucchiai di latte, la scorza di un limone biologico grattugiato ed il succo.
Per spolverizzare:
zucchero semolato q.b..

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Lavare, sbucciare e tagliare a fettine le mele, dopo avere eliminati i torsoli.
Bagnare le fette di mela con il succo di limone e metterle da parte.
Ammorbidire il burro e tagliarlo in pezzetti.
Sbattere burro e zucchero, finché diventano spumosi.
Aggiungere uno per volta i tre tuorli e mescolare.
Unire prima la farina e il latte, poi la buccia grattugiata del limone.
Sbattere a neve i tre albumi ed aggiungerli delicatamente al composto, con un movimento dal basso verso l’alto.
Infine aggiungere il lievito e farlo assorbire bene.
Imburrare ed infarinare una teglia, preferibilmente dai bordi alti, perché il composto gonfia.
Versare il composto nella teglia ed adagiare sulla superficie le fettine di mela (dai lati verso il centro).
Spolverizzare di zucchero semolato.
Cuocere per circa 40 minuti nel forno già caldo.
Fare la prova stecchino.
Estrarre la torta dal forno e farla intiepidire.
Sformare la Torta con mele su un piatto da portata e lasciarla raffreddare.
Servirla.

5/5 (2 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su