FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.
Ottimo secondo piatto ben riuscito.
Gli ospiti si sono leccati le dita.
oggi le provo ma sono sicura che saranno un successo soprattutto per i miei bimbi
I tuoi bimbi ne saranno felici :-) A presto!
Preparate e messe in forno…
Speriamo bene, vi farò sapere…
Buon appetito
Ciao Mimmo.. Buon appetito a te e facci sapere :-)
Io le facevo già così vengono buonissime anche senza il cartoccio e l’olio perchè essendo grasse ne tolgono già per quanto riguarda il resto ok.sta bene anche un pò di salsa rosa per i più golosi!spero che apprezzerete i consigli
Ciao Emanuele, ma certo che appreziamo i tuoi consigli… sono ottimi consigli :-)
Se oltre al rosmarino si aggiungono due foglie di alloro e una spruzzatina di vino bianco…vengono una meraviglia!!!!
Tutto O.K. Per essere sicuri della “lighità”(licenza poetica)della pietanza, metto nella teglia quella rete di acciaio per raffreddare i dolci, che ha una specie di piedini, in modo che il pollo rimanga sollevato dalla base.
Questa, invece,l’inumidisco con un dito d’acqua, dove cadrà tutto il grasso che si butterà
Ciao Stefania… Ingegnoso!!! A presto!
Detto…..fatto!!
Anche io ho aggiunto una spruzzata di vino bianco verso metà cottura per dare un gusto ancora più sfizioso! E’ la prima volta che mi riescono così tenere..mi sa che tenevo il forno troppo alto! :)
Ottima ricetta per i golosi del pollo come me!
grazie…. speriamo bene… il mio compagno le odia stoppose ( solitamente mi vengono così) se con questo metodo vengon belle morbide… nn vi lascio PIU’.
ho appena infornato…mmh..forse ho messo troppa acqua??? ( un dito) speriamo bene!!!
è la seconda volta che faccio le coscette di pollo, la prima volta purtroppo erano un po’ crudine, ma con questa ricetta il risultato è stato migliore! sbagliando si impara :)
grazie
Lau
Non ho messo acqua ma solo vino bianco. Sono in forno!
Grazie per i consigli
Morbide e gustose hanno avuto un gran successo. Ho un forno dove la ventilazione si può abbassare ma non togliere completamente (in Italia penso che in tutte le cucine si possa eliminare le ventilazione, ma sono all’estero)così che coperte non si sono “seccate” e bruciacchiate come mi è capitato alcune volte, in ogni caso l’idea è veramente utile. Non ho messo olio perché la carne delle cosce è abbastanza grassa e dalla pelle unto ne esce in abbondanza…(ed inoltre cerco di mangiare il meno grasso possibile specialmente quando inutile, per evitare il sovrappeso sempre in agguato!), tre spicchi d’aglio privati del germoglio centrale per evitare il sapore amarognolo, un ciuffetto di foglie di rosmarino tagliate a pezzeti con le forbici e una spolveratina di peperoncino come nella ricetta qui sopra che mi è servita come base (è da poco tempo che cucino facendo di necessità virtu!). Il tutto innaffiato generosamente con vino bianco secco. A metà cottura le ho girate ed ugualmente una volta scoperte, verso la fine dopo aver tolto tutto il grasso raccolto sul fondo. Ho verificato via via la cottura con una forchetta. Ancora grazie e buona cucina a tutti i frequentatori di questo sito.
Vincenzo
Carissimo Vincenzo, la tua descrizione è cosi dettagliata che ci lascia senza parole! Complimenti sinceri e a presto!
La prossima volta proverò la tua ricetta grazie!
Stasera la provo ho comprato già le cosce di pollo!!!!!
Poi vi dirò…comunque grazie per l’aiuto!
le ho fatte sono ottime, oggi li faccio nuovamente.
ottime,i miei bimbi e ragazzi hanno apprezzato.Non avendo il rosmarino,al posto del sale ho usato l’insaporitore per carni(cannamela,mix di sapori),poi siccome ho poco tempo,ho passato le cosce prima nel forno a microonde,così ho dimezzato il tempo di cottura senza il rischio che non venissero ben cotte all’interno,il risultato è stato perfetto,morbide e gustose grazie
Ciao, ottimo anche l’insaporitore per carni.. Complimenti per l’ottima riuscita della ricetta e a presto!
stasera ci provo io, ciao
Stasera proverò!!!!
Ho seguito le istruzioni e dopo 40 minuti a 140° erano semplicemente crude, ho alzato a 190° e dopo un’oretta finalmente sembrano cotte.