Cotolette al Pomodoro

Le cotolette al pomodoro sono una delle più sfiziose varianti delle cotolette impanate o delle cotolette al forno.
Si tratta di fettine panate ripassate al sugo di pomodori pelati che vengono cotte sula griglia.

Altre idee? ➤Ricette con Pomodori

Ricetta Cotolette al Pomodoro

di , Pubblicata il 18/02/2009, Aggiornata il 20/06/2024

3.7/5 (20 Voti)

Categoria: Secondi

Tempo totale: 25 min

Cotolette al pomodoro Cotolette al Pomodoro
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le cotolette:
8 fettine di fesa di vitello, 2 uova, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, pangrattato mescolato a parmigiano grattugiato e/o pecorino piccante, prezzemolo, un pochino di aglio (facoltativo).
Per coprire:
400 g di pomodori pelati a pezzettini, olio extravergine d’oliva, origano, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Passare le cotolette nella farina (facoltativo), nell’uovo e nella mollica, precedentemente condita con formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino), prezzemolo, sale e pepe.
Condire in una ciotola i pomodori pelati con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Coprire le fettine di carne, prima da un lato e, poi, dall’altro, con uno strato di pomodoro.
Compattarlo versando altro pangrattato.
Avere l’accortezza di pressare bene il tutto, in modo da rendere aderente il composto di pomodoro.
Friggere le cotolette al pomodoro in olio profondo, girando la carne con estrema delicatezza, in modo da non fare distaccare la panatura.

NOTA:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica” (muddica).

3.7/5 (20 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su