I fiori di zucca in pastella sono uno squisito ed invitante antipasto dal gusto delicato, che va gustato caldo.
La ricetta è di semplice esecuzione e la preparazione è rapida.
A fine preparazione, i fiori di zucca in pastella saranno apprezzati da tutti i commensali.
Come preparare i Fiori di Zucca in Pastella
Preparazione
Pulire i fiori di zucca, rimuovendo con le mani o con un coltello i gambi ed i pistilli.
Eliminare anche le parti spinose presenti nei fiori.
Sciacquarli ed asciugarli tamponandoli delicatamente con un canovaccio.
Disporre, poi, i fiori di zucca su un vassoio in modo che si asciughino bene.
Passare, quindi, alla preparazione della pastella per fiori di zucca.
Dividere il tuorlo dall’albume e mettere l’uno e l’altro in due diverse ciotole.
Setacciare la farina e versarla in una ciotola.
Unire il tuorlo sbattuto, il lievito e bagnare con un po’ di latte.
Mescolare il composto con una frusta, aggiungendo a poco a poco il latte rimasto.
Durante questa operazione, prestare attenzione ad eliminare gli eventuali grumi.
A fine lavorazione la pastella deve risultare liscia e leggermente densa.
A parte, montare a neve l’albume.
Aggiungerlo delicatamente alla pastella ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare riposare la pastella per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Scaldare a fuoco medio-alto olio abbondante in una casseruola o in un wok.
Con una pinza afferrare uno ad uno i fiori di zucca e tuffarli nella pastella a testa in giù.
Lasciare scolare la pastella in eccesso, poi immergere i fiori (pochi per volta) nell’olio ben caldo, avendo cura di girarli spesso con delicatezza.
I fiori di zucca si doreranno molto rapidamente, al massimo in 1-2 minuti (a seconda delle dimensioni dei fiori).
Via via che diventano dorati, sollevare i fiori di zucca con una schiumarola e metterli ad asciugare su carta assorbente da cucina.
A frittura ultimata, trasferire i fiori di zucca in pastella su un piatto da portata e servirli immediatamente.
Lascia un commento alla Ricetta Fiori di Zucca in Pastella
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!