Gli involtini di verza ripiena sono un antipasto gustoso ed originale.
La ricetta è semplice e poco impegnativa.
Per prima cosa occorre sbollentare le foglie di verza.
Esse vengono, quindi, farcite con un ripieno a base di salsiccia, ricotta, pinoli, scalogno, aglio e funghi.
Le foglie vengono, poi, arrotolate fino a formare un involtino e completano la loro cottura in forno.

12 Dicembre 2018 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Involtini di Verza Ripiena

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Calorie: circa 520/100g

Involtini di Verza Ripiena Involtini di Verza Ripiena
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Involtini di Verza Ripiena: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiRicette con VerzaRicette di Involtini

INGREDIENTI PER 4 PERSONE (16 INVOLTINI)

1 cavolo verza di medie dimensioni, 4 salsicce (circa 200 g), 250 g di ricotta ben sgocciolata, 1 scalogno tritato, 1 spicchio d’aglio schiacciato, 100 g di funghi champignon, 50 g di pinoli tostati, 1 cucchiaino di semi di cumino in polvere, burro per ungere la pirofila, fiocchetti di burro q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Scegliere un cavolo verza della varietà sabauda che abbia delle foglie croccanti e consistenti di un bel colore verde scuro.
Sfogliare la verza ed eliminare le foglie esterne più rovinate o danneggiate.
Sciacquare le foglie una ad una e mettere da parte le 8 foglie migliori e più grandi.
Con un coltello eliminare la venatura centrale delle 8 foglie.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, abbassare la fiamma e lessare le 8 foglie di verza (una alla volta) per 1-2 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarle ed immergerle subito in acqua fredda per bloccarne la cottura e per mantenerne il colore verde.
Poi, lasciarle asciugare su un canovaccio pulito.

Nel frattempo, eliminare le coste centrali più dure ed il torsolo della verza rimasta, poi tritarla al coltello.
Privare le salsicce del budello e sgranarle con una forchetta.
Pulire i funghi con un panno umido e tritarli al coltello.
Scaldare in padella 2 cucchiai di olio e lasciarvi imbiondire lo scalogno e l’aglio schiacciato.
Unire la salsiccia e lasciarla rosolare per 3 minuti, poi aggiungere i funghi.
Lasciare cuocere per 5 minuti, quindi unire la verza sminuzzata, il cumino ed un mestolino di acqua (o di brodo).
Proseguire la cottura, a fuoco dolce e a padella coperta, per altri 5 minuti o fino a quando la verza si sarà ammorbidita.
Durante la cottura mescolare ad intervalli regolari.
A cottura ultimata, togliere la padella dal fuoco e lasciare raffreddare.
Unire, poi, la ricotta, i pinoli ed amalgamare con cura.

Appoggiare sul piano di lavoro una delle foglie di verza e dividerla a metà.
Eseguire la medesima operazione sulle altre foglie.
Si ricaveranno in tutto 16 pezzi.
Se si desidera ottenere degli involtini di verza più grandi, non dividere le foglie a metà.
In questo caso si otterranno 8 involtini.

Preriscaldare il forno a 200°C, in modalità statica.
Mettere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni foglia, richiudere i lati in direzione del centro ed arrotolare la foglia dal basso verso l’alto
Formato il primo pacchetto, realizzare tutti gli altri.
Ungere di burro una pirofila ed accomodarvi gli involtini di verza, collocandoli l’uno accanto all’altro con la chiusura verso il basso.
Distribuire dei fiocchetti di burro sulla loro superficie.
Lasciare cuocere gli involtini di verza per circa 15 minuti, poi passarli sotto il grill per 3-4 minuti.
A cottura ultimata, estrarre gli involtini di verza dal forno e lasciarli riposare per una decina di minuti prima di portarli in tavola.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Verza Ripiena

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su