Gli Involtini di Verza con Quinoa sono un antipasto squisito e originale.
Possono essere serviti anche come piatto unico.
La ricetta non presenta alcuna difficoltà.
Per prima cosa occorre sbollentare le foglie di verza.
Esse vengono farcite con della quinoa che, dopo essere stata lessata, è stata condita con verdure saltate in padella.
Le foglie di verza vengono, poi, arrotolate fino a formare un involtino.
Infine, gli involtini di verza completano la loro cottura in forno.
Come preparare gli Involtini di Verza con Quinoa
Preparazione
Per prima cosa, preparare la quinoa con le verdure.
Sciacquare ripetutamente la quinoa, in modo da eliminare la saponina, una sostanza molto amara che riveste i semi per proteggerli dai parassiti e che in gran parte è stata rimossa con lavaggi mirati al momento della scorticatura dei semi.
Versare la quinoa in un tegame e bagnarla con acqua fredda in quantità doppia rispetto al suo volume ( 400 ml).
Insaporire di sale e portare l’acqua a bollore a fuoco vivace. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassare la fiamma e lasciare cuocere la quinoa, a fuoco dolce e a tegame coperto, per circa 20 minuti o fino a quando i semi si apriranno a fiore, lasciando apparire il loro piccolo germe bianco.
Completata la cottura, togliere il tegame dal fuoco, scolare la quinoa e metterla da parte.
Nettare le verdure che serviranno da condimento.
Sbucciare la patata, sciacquarla e ridurla in dadini.
Tagliare a metà il peperone, poi eliminare il picciolo, i semi e le parti bianche.
Tagliarlo a falde, sciacquarlo, e tagliarlo a cubetti.
Spuntare la zucchina, lavarla e tagliarla a dadini.
Pelare la carota, spuntarla e ridurla a cubetti.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla.
Sciacquare il sedano, rimuovere i filamenti, quindi affettarlo sottilmente.
In una padella fare imbiondire la cipolla in tre cucchiai d’olio, poi unire il sedano e tutte le verdure.
Insaporirle di sale, di pepe e lasciarle cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
Proseguire la cottura, a padella coperta e a fuoco basso, per circa 15 minuti, mescolando ad intervalli regolari.
Ultimata la cottura delle verdure, versare la quinoa nella padella.
Mescolare delicatamente e fare saltare il tutto, per dar modo ai sapori di amalgamarsi.
Mettere, poi, unire il parmigiano grattugiato alla quinoa con verdure e metterla da parte.
Sfogliare la verza ed eliminare le foglie esterne più rovinate o danneggiate.
Sciacquare le foglie una ad una e mettere da parte le 12 foglie migliori e più grandi.
Con un coltello eliminare la parte bianca centrale del fusto, che è legnosa.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata, abbassare la fiamma e lessare le 12 foglie di verza (una alla volta) per 1-2 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolarle ed immergerle subito in acqua fredda per bloccarne la cottura.
Poi, lasciarle asciugare su un canovaccio pulito.
Sistemare le foglie di verza sul piano da lavoro e mettere un cucchiaio di farcia al centro di ciascuna di esse, chiudendo bene i lati.
Arrotolare, poi, le foglie, formando degli involtini.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Ungere di burro una pirofila e deporvi gli involtini di verza, con la parte ripiegata verso il basso.
Disporre sugli involtini di verza dei fiocchetti di burro e cuocerli al forno già caldo per circa 15 minuti.
A cottura quasi ultimata, coprire ciascun involtino con una sottiletta e passare alla modalità grill gli ultimi minuti.
A cottura ultimata, estrarre la pirofila dal forno e trasferire su un piatto da portata gli Involtini di verza con quinoa.
Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Verza con Quinoa
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.