La Pastina in Brodo di Pollo è un tipico piatto invernale, caposaldo della cucina italiana.
Il brodo di pollo è la classica ricetta della nonna che tutti almeno una volta abbiamo mangiato, è un piatto gustoso e completo.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

19 Aprile 2010 / Aggiornata il 8 Febbraio 2022

Ricetta Pastina in Brodo di Pollo

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 2 ore e 10 min

Pastina in Brodo di Pollo Pastina in Brodo di Pollo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 2 ore
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pastina in Brodo di Pollo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 g di pastina del formato preferito, 1 kg di pollo a pezzi, 2 patate, 1 cipolla, 2 carote, 2 gambi di sedano, alcuni gambi di prezzemolo (senza le foglie), parmigiano grattugiato, sale.

COME FARE LA PASTINA IN BRODO

Pulire le verdure, lavarle e tagliarle a pezzi.
Versarle in tre litri di acqua bollente salata e portarle a bollore.
Appena l’acqua comincia a bollire, aggiungere il pollo e fare cuocere, semicoperto, molto lentamente per alcune ore, a fuoco bassissimo, avendo cura di togliere le patate appena cotte ed eliminare ogni tanto il grasso che affiora in superficie con una schiumarola a maglie strette.
A cottura ultimata, mettere da parte il pollo e le verdure e filtrare il brodo.
Portarlo nuovamente a bollore e versare la pastina.
Aggiustare di sale e farla arrivare a cottura.
Servire la pastina in brodo di pollo con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

BRODO DI POLLO NOTE E CONSIGLI

  • Con il pollo e le verdure messe da parte si può preparare un buon secondo, condendole con un filo d’olio ed un po’ di aceto.
  • Lasciare raffreddare il brodo.
    Se non giova subito, conservarlo in frigorifero in un contenitore chiuso, anche per una settimana.
  • Se si preferisce un brodo meno grasso, lo strato di grasso, che si formerà in superficie, andrà eliminato prima dell’uso.

Non tutti sanno che:

  • Per cucinare un buon brodo, occorre mettere la carne, sia essa di pollo o di manzo, a freddo assieme alle verdure.
    In questo caso la carne sarà poco gustosa, dal momento che tutte le sostanze andranno a finire nel brodo.
  • Per rendere tenera e gustosa la carne, occorre metterla nell’acqua già bollente.
    Il calore chiuderà immediatamente i pori della carne, che pertanto risulterà gustosa.
    In questo caso, però, il brodo sarà meno saporito.
3.7/5 (9 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pastina in Brodo di Pollo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

2 commenti all'articolo “Pastina in Brodo di Pollo”

  1. UR ha detto:

    Adoro i brodi e vi ringrazio per la Ricetta. Il consiglio però non l’ho capito: vorreste dire che alla fine o (punto 1) si ottiene un buon bordo oppure (punto2) una buona carne? Grazie ancora

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao UR, cuocendo la carne a partire dall’acqua fredda si otterrà un ottimo brodo, ma la carne risulterà poco gustosa giacché tutte le sue sostanze andranno a finire nel brodo.
      Invece, immergendo la carne in acqua già bollente le sostanze rimarranno all’interno della carne che resterà morbida e succosa, ma il brodo risulterà poco saporito. A presto!

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su