17 Luglio 2010 / Aggiornata il 24 Settembre 2019

Ricetta Polenta e Baccalà

di FraGolosi

Categoria: Primi

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Polenta e Baccalà: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con BaccalàRicette con Polenta

INGREDIENTI

Per la polenta:
400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale.
Per il condimento:
1 kg di baccalà ammollato, 400 g di pomodori pelati, 2 acciughe dissalate, 1 cucchiaio di capperi, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, farina q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.

PREPARAZIONE

Frullare i pomodori con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Versare in un tegame capiente qualche cucchiaio di olio.
Lasciarlo riscaldare e soffriggere per un paio di minuti l’aglio, le acciughe sminuzzate ed i capperi.
Unire, poi, il baccalà infarinato e lasciarlo rosolare da entrambi i lati.
Aggiungere la passata di pomodoro ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere per 30 minuti.
Eliminare, poi, l’aglio.
A cottura quasi ultimata, preparare la polenta.
Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà una consistenza piuttosto morbida.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Togliere la polenta dal fuoco ed unire il baccalà con il suo sughetto.
Versare il tutto su un piatto da portata e servire subito.

NOTE

  • Dal momento che la polenta è precotta, occorreranno circa 10 minuti di cottura.
  • In ogni caso, seguire le istruzioni riportate sulla confezione sia per la quantità d’acqua sia per i tempi di cottura.
  • Se invece, si preferisce utilizzare una farina di polenta non precotta, i tempi di cottura si allungheranno di molto.
  • Occorreranno circa 45 minuti di cottura o anche di più, a seconda della qualità di farina di granoturco utilizzata.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Polenta e Baccalà

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su