INGREDIENTI
Per la polenta:
400 g di farina di granoturco precotta, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale.
Per il condimento:
1 kg di baccalà ammollato, 400 g di pomodori pelati, 2 acciughe dissalate, 1 cucchiaio di capperi, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, farina q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
PREPARAZIONE
Frullare i pomodori con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
Versare in un tegame capiente qualche cucchiaio di olio.
Lasciarlo riscaldare e soffriggere per un paio di minuti l’aglio, le acciughe sminuzzate ed i capperi.
Unire, poi, il baccalà infarinato e lasciarlo rosolare da entrambi i lati.
Aggiungere la passata di pomodoro ed insaporire di sale e di pepe.
Lasciare cuocere per 30 minuti.
Eliminare, poi, l’aglio.
A cottura quasi ultimata, preparare la polenta.
Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà una consistenza piuttosto morbida.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Togliere la polenta dal fuoco ed unire il baccalà con il suo sughetto.
Versare il tutto su un piatto da portata e servire subito.
NOTE
La Ricetta Polenta e Baccalà è presente in queste raccolte:
Primi AlternativiPrimi PiattiRicette con BaccalàRicette con Polenta
Lascia un commento alla Ricetta Polenta e Baccalà
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.