INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il risotto:
400 g di riso Carnaroli, ½ bicchiere di vino bianco secco, 40 g di burro più una grossa noce di burro, 3 cucchiai d’olio, sale.
Per il sugo ai carciofi:
400 g di cuori di carciofo surgelati, 1 cipolla, 10 pomodorini Pachino, 1 dado vegetale, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Per prima cosa, preparare i carciofi.
Sbucciare la cipolla, lavarla e affettarla finemente.
Lavare i pomodorini e tagliarli a pezzetti.
Mettere qualche cucchiaio di olio in un tegame e rosolarvi per 2 minuti la cipolla ed il peperoncino sminuzzato.
Aggiungere i pomodorini ed aggiustare di sale e di pepe.
Fare insaporire per un paio di minuti, unire un mestolino di acqua calda e lasciare cuocere per 3-4 minuti.
Unire, quindi, i carciofi ancora surgelati e mescolare.
Lasciarli insaporire per qualche minuto a tegame coperto, poi coprirli con acqua calda.
Lasciarli cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto per circa 20 minuti o fino a quando i carciofi diventeranno teneri.
A questo punto, con una schiumarola togliere i cuori di carciofo dal tegame e metterli da parte.
Allungare il liquido di cottura con altra acqua calda, in modo da utilizzarlo per la preparazione del risotto.
Unire il dado e lasciare bollire per alcuni minuti.
Tenere, poi, il brodo in caldo.
Passare, quindi, alla preparazione del Risotto ai carciofi.
Versare 40 g di burro in un tegame dal fondo spesso.
Appena il burro fonde, unire la cipolla e farla imbiondire per un paio di minuti.
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolandolo di continuo fino a quando ciascun chicco si ricoprirà di burro.
Sfumare il riso con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Continuando a mescolare, versare due mestoli di brodo caldo di carciofi.
Lasciarlo assorbire, mescolando.
Aggiungere, poi, un mestolo di brodo di carciofi alla volta, aggiungendo il seguente solo quando il precedente è stato assorbito.
Non tralasciare di mescolare il risotto, in quanto il riso tende ad attaccarsi.
La cottura del riso durerà all’incirca 15-18 minuti.
A tale proposito è sempre consigliabile controllare il tempo di cottura riportato sulla confezione del riso.
A ¾ di cottura, unire i carciofi dopo averli tagliati a pezzetti.
Mescolare ancora.
A cottura ultimata, togliere il risotto dal fuoco e mantecarlo con la noce di burro.
Servire il Risotto ai carciofi ben caldo.
Lascia un commento alla Ricetta Risotto ai Carciofi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.