La cheesecake al salmone bimby è una pietanza salata che può essere servita come antipasto.
Si tratta di una cheesecake che ha una base di crackers tritati con la rucola, su cui viene posizionata una crema di formaggio al salmone.
La cheesecake salata è completata con uno strato di rucola ed uno di salmone affumicato.
INGREDIENTI PER 8 PERSONE
Per la base: 200 g di crackers salati, 60 g di rucola (peso netto), 75 g di burro.
Per il ripieno: 250 g di robiola, 250 g di philadelphia al salmone, 500 g di panna liquida fresca, 30 g di gelatina in fogli, sale e pepe.
Per completare: 200 g di salmone affumicato in fette, 50 g di rucola, succo di limone q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero.
COME PREPARARE LA CHEESECAKE AL SALMONE BIMBY
Introdurre i crackers e la rucola nel boccale del Bimby e tritare 15 sec. vel.7.
Unire il burro in pezzi ed amalgamare 25 sec. vel. 4
Rivestire con carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro.
Versarvi l’impasto, compattarlo con le mani e lasciarlo in frigorifero per 15-20 minuti
Contemporaneamente, immergere i fogli di gelatina in una ciotola contenente poca acqua fredda.
Lasciarli ammorbidire per 15 minuti, poi strizzarli.
Versare la panna nel boccale del Bimby e scaldarla 3 min. temp. 70° vel. 3.
Aggiungere la gelatina ben strizzata ed amalgamare 30 sec. vel. 4.
Unire i formaggi, il sale, il pepe e mescolare 30 sec. vel. 4.
Versare la crema al formaggio nello stampo, livellarla con il dorso di un cucchiaio e metterla in frigorifero per circa 5-6 ore.
Nel frattempo, pulire la rucola, sciacquarla, asciugarla e condirla con un pizzico di sale ed un filo d’olio.
Condire il salmone con olio extravergine d’oliva, succo di limone e pepe nero.
Togliere la cheesecake salata dal frigorifero e guarnirla prima con uno strato di rucola e, poi, con le fette di salmone affumicato ben sgocciolate.
Rimettere la cheesecake al salmone Bimby in frigorifero fino al momento di servirla.
Lascia un commento alla Ricetta Cheesecake al Salmone Bimby
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!