INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 coniglio di circa 1 kg, già pulito e tagliato in pezzi, 1 cipolla, 2 carote (facoltative), 30 g di burro, 1 bicchiere di vino bianco, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia d’alloro, un nonnulla di spezie miste a piacere (per esempio finocchietto selvatico, cannella, noce moscata, timo, etc.), 1 cucchiaio colmo di farina, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sbucciare le cipolle, lavarle ed affettarle finemente.
Spuntare le carote, pelarle, lavarle e tagliarle a rondelle.
Lavare accuratamente il coniglio.
Metterlo, ancora grondante di acqua, in un tegame antiaderente assieme alle spezie, all’alloro e allo spicchio d’aglio schiacciato.
Farlo saltate per 10-15 minuti, a fuoco vivace, senza l’aggiunta di alcun grasso.
Quando il coniglio avrà perso tutta l’acqua, versare l’olio e rosolarlo, rigirando bene i pezzi, in modo che prendano un colore uniforme.
Quando saranno dorati, insaporirli di sale e di pepe, quindi eliminare l’aglio e l’alloro.
Sfumare, poi, il coniglio con ½ bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Toglierlo, poi dalla padella e metterlo da parte.
Mettere il burro nella stessa padella e lasciarvi rosolare le cipolle e le carote.
Successivamente, bagnare le verdure con un mestolino d’acqua calda e lasciarle stufare a fuoco basso e a tegame coperto.
Appena le verdure saranno diventate morbide, rimettere il coniglio in padella, cospargerlo con la farina e deglassarlo con il vino rimasto.
Mescolare con un cucchiaio di legno, quindi lasciare cuocere, a fuoco basso e a padella coperta, per almeno un’ora, aggiungendo durante cottura dell’altro liquido (acqua calda, brodo bollente o altro vino bianco).
A cottura ultimata, correggere di sale e di pepe il coniglio con le cipolle, quindi trasferirlo su un piatto da portata e servirlo.
NOTA
Il coniglio in padella con cipolle è un classico della cucina tipica siciliana.
Pur se con varianti la ricetta è, anche, presente in altre regioni.
Lascia un commento alla Ricetta Coniglio con Cipolle
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!