Involtini di Melanzane in Parmigiana

Gli Involtini di Melanzane in Parmigiana sono un gustoso contorno che, all’occorrenza, può essere servito come antipasto.
La ricetta è una variante degli involtini di melanzane ed è di facile esecuzione e non presenta alcuna difficoltà.

Altre idee? ➤Ricette con Melanzane

Ricetta Involtini di Melanzane in Parmigiana

di , Pubblicata il 04/09/2008, Aggiornata il 19/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Contorni

Nessuna Immagine
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 grossa melanzana lunga o 2 piccole, 100 g di mozzarella, 2 pomodori, 100 g di prosciutto cotto di Praga, foglioline di basilico, 2 cucchiai di Grana grattugiato, sale.

PREPARAZIONE

Lavare le melanzane, asciugarle e tagliarle, nel senso della lunghezza, senza sbucciarle, a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.
Sistemare le fette di melanzane in un grande ciotola, salando ogni strato.
Deporre sulle melanzane un piattino con un peso, oppure versare sulle melanzane salate acqua fino a coprirle.
Dopo mezz’ora, strizzare le fette di melanzane tra le mani, per eliminare più acqua possibile, ed asciugarle con un canovaccio.
Cuocerle, poi, al forno alla temperatura di 180°C per 5 minuti.
Nel frattempo, tagliare il pomodoro fresco a fettine e la mozzarella a dadini.
Farcire ogni fetta con pomodoro a fette, mozzarella e basilico.
Arrotolare ed infornare per altri 5 minuti.
Disporre, quindi, gli involtini di melanzane in parmigiana su un piatto da portata e spolverarli con parmigiano grattugiato.

NOTA:
Le fette di melanzane possono essere cotte alla griglia oppure su una piastra rovente.

5/5 (2 Voti)




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Involtini di Melanzane in Parmigiana”

  1. Tomasleone ha detto:

    Ma cosa scrivete? Le melanzane, quando si metteno sotto sale, non basta strizzarle……, ma bisogna lavarle ripetutamente, metterle in ammollo in una grossa insalatiera, fare riposare un paio di minuti e ricambiare l’acqua p’0er un paio di volte. Solo alla fine si strizzano e si cucinano. Se fossero eccessivamente salate (si possono mordicchiare per appurarlo) si posono strizzare qualche altra volta nei lavaggi intermedi. Sono 50 anni che le preparo………. lo saprò?

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su