INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 pomodori rossi, 200 g di pasta del tipo ditaloni rigati.
Per la besciamella:
2 cucchiai colmi di farina, 2 cucchiai colmi di burro, 1 l di latte, 1 pizzico di noce moscata, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Per il condimento:
1 bustina di funghi secchi, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per ungere la teglia:
olio extravergine d’oliva.
Per condire:
fiocchetti di burro.
Per spolverizzare:
1 cucchiaio di parmigiano, 1 cucchiaio di pangrattato tostato.
Per guarnire:
qualche fogliolina di prezzemolo.
PREPARAZIONE
Lavare i pomodori ed asciugarli.
Tagliare via la calotta superiore di ogni pomodoro, lasciando attaccato il picciolo.
Con uno scavino o un semplice cucchiaino svuotare i pomodori dai semi, dalla polpa interna e dal liquido di vegetazione.
Salarli all’interno, capovolgerli e lasciarli scolare per 10 minuti su carta da cucina.
Nel frattempo, tenere in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida e, poi, sgocciolarli e tritarli.
Preparare, quindi, la besciamella.
Versare il burro in un tegamino.
Mettere sul fuoco e lasciare sciogliere il burro.
Appena inizia a sfrigolare, incorporare la farina.
Fare il roux, mescolando continuamente il composto.
Fare il roux significa lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Togliere dal fuoco e versare a pioggia il latte caldo, mescolando il composto con cura, per non fare grumi.
Riportare sul fuoco e fare cuocere fino a quando la besciamella si addenserà.
Spegnere, insaporire di sale, pepe e noce moscata ed aggiungere il parmigiano grattugiato.
Se la salsa besciamella dovesse risultare un po’ troppo densa, ammorbidirla con qualche cucchiaio di latte.
Trifolare, poi, i funghi.
Versare in una padella due cucchiai di olio e lasciare cuocere per qualche minuto, a fuoco vivace, i funghi assieme ad uno spicchio d’aglio, ad un pizzico di sale e al prezzemolo tritato.
Eliminare, poi, l’aglio e mescolare i funghi assieme alla besciamella.
Se necessario, aggiustare di sale e di pepe.
Lessare, quindi, la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Per fermare la cottura, passarla sotto il getto dell’acqua corrente fredda.
Scolarla nuovamente e rimetterla nella pentola di cottura.
Condirla con la salsa besciamella ai funghi.
Scaldare il forno a 180°C.
Ungere con olio una pirofila da potere, poi, portare in tavola.
Farcire i pomodori con la pasta suddivisa in parti uguali e distribuire fiocchetti di burro sulla superficie dei pomodori.
Accomodarli nella pirofila, mettendo, in un angolo le calotte dei pomodori.
Spolverizzare la superficie con il parmigiano mescolato assieme al pangrattato ed infornare per circa 20 minuti.
Coprirli con un foglio d’alluminio all’inizio, per, poi, scoprirli negli ultimi 5-10 minuti.
A cottura ultimata, portare subito in tavola.
Guarnire ogni pomodoro con qualche fogliolina di prezzemolo.
Lascia un commento alla Ricetta Pomodori Ripieni di Pasta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.