I Calamari in Tegame sono un secondo piatto invitante e gustoso preparato con ingredienti semplici e genuini. Una ricetta della tradizione con cui portare in tavola, in poco tempo, tutto il sapore del mare, sotto forma di teneri e succulenti calamari immersi in uno sfizioso sughetto al pomodoro arricchito con patate e aromi.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
800 g di calamari, 4 patate, 1 cipollina fresca, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 10 pomodorini Pachino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Pelare le patate, sciacquarle, asciugarle e tagliarle in quarti.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla.
Pelare a nudo l’aglio, lasciandolo intero.
Pulire i calamari, eliminando le interiora, l’osso cartilagineo e la pelle.
Nettare anche teste e tentacoli, riducendole poi in pezzi.
Sciacquare accuratamente i molluschi e tagliarli ad anelli.
Asciugare il tutto con carta assorbente da cucina.
Versare qualche cucchiaio d’olio in un tegame e rosolarvi la cipolla e l’aglio.
Unire le patate ed i pomodorini lavati e sminuzzati.
Fare insaporire per un paio di minuti, poi allungare con acqua calda.
Lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, fino a quando le patate saranno a metà cottura (circa 15 minuti).
Unire, quindi, i calamari ed insaporire di sale e di pepe.
Proseguire la cottura per altri 15- 20 minuti.
Un paio di minuti prima di togliere il tegame dal fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato.
Lascia un commento alla Ricetta Calamari in Tegame
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!