INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 kg di bietole, 6 uova, 100 g di mortadella a dadini, 80 g di scamorza grattugiata, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 cipollina, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Eliminare le foglie esterne della bietola, se sciupate o appassite.
Scartare anche la parte finale del gambo.
Separare ad una ad una le foglie e togliere i gambi coriacei.
Lavare con attenzione foglie e gambi.
Sfilettare, poi, questi ultimi come si fa per il sedano e tagliarli a listarelle.
Sminuzzare a striscioline anche le foglie.
Lavare le bietole e lessarle in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
A cottura ultimata, scolarle e sminuzzarle.
Rosolare in olio la cipolla tritata e il peperoncino.
Unire le bietole e ripassarle in padella per un paio di minuti.
Spegnere e lasciarle intiepidire.
Nel frattempo, sbattere le uova in una ciotola.
Unire il parmigiano grattugiato, la scamorza ed insaporire di sale e di pepe.
Aggiungere, poi, le bietole e la mortadella, mescolando con cura.
Versare 4 cucchiai di olio in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto, livellandolo con un cucchiaio di legno.
Fare cuocere a fuoco medio, agitando diverse volte la padella.
Avere l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata prenda un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella, girarla appoggiandovi sopra un piatto o un coperchio liscio, in modo da poterla capovolgere.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio e fare scivolare la frittata dal piatto in padella, così che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, fare scivolare la frittata sul piatto da portata.
Servire la frittata di bietole, a piacere, calda, tiepida o fredda.
Lascia un commento alla Ricetta Frittata di Bietole e Mortadella
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!