Le Crocchette di Latte sono un tipico street food palermitano, che è possibile trovare in tutte le rosticcerie della città o per strada.
Si tratta di crocchette sfiziose ideali per accompagnare un aperitivo o da servire come antipasto.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

12 Maggio 2014 / Aggiornata il 15 Febbraio 2022

Ricetta Crocchette di Latte

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 30 min

Crocchette di latte
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crocchette di Latte: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per le crocchette:
½ l di latte, 100 g di farina, 50 g di burro, 50 g di formaggio parmigiano grattugiato, 1 tuorlo d’uovo, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 grattatina di noce moscata, 1 presina di sale, 1 pizzico di pepe.
Per la panatura:
2 uova, farina q.b., pangrattato q.b.
Per friggere:
olio d’oliva.

PREPARAZIONE

Riscaldate il latte con una presina di sale e di pepe.
Sciogliete il burro a fuoco dolce in un tegame a fondo spesso.
Togliete dal fuoco e versate la farina a pioggia, mescolando energicamente.
Versate un po’ di latte e date un’ulteriore rimescolata, aggiungendo poi a filo il latte rimasto.
Mettete su fuoco e cuocete per 8-10 minuti, mescolando.

Appena il composto si sarà addensato, toglietelo dal fuoco.
Lasciatelo intiepidire e poi unite il parmigiano, il tuorlo d’uovo e il prezzemolo tritato.
Versate il composto su una superficie fredda ed unta, quale può essere il marmo.
In alternativa, utilizzate una teglia inumidita o un vassoio.
Stendete il composto a circa 1 cm di spessore, livellatene la superficie e lasciatelo raffreddare.

Con un coltello tagliatelo poi in rettangoli e con le mani inumidite date loro la forma classica delle crocchette.
Passatele, una ad una, prima nella farina, poi nelle uova sbattute leggermente salate ed infine nel pangrattato.
Friggete le crocchette di latte, poche alla volta, in abbondante olio ben caldo.
Lasciatele dorare uniformemente, girando le crocchette di latte con delicatezza, e mettetele via via a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Servitele calde.

NOTA

Assieme alle Panelle e ai Cazzilli le crocchette di latte chiamate anche crocchè di latte costituiscono il classico spuntino palermitano.
Le tre preparazioni fanno parte di quella categoria di cibo che in inglese è chiamata “Street-food “ e in italiano “Cibo da strada”.
A Palermo è possibile trovare ogni giorno le Crocchette di latte, così come le Panelle e i Cazzilli (crocchette di patate), nelle rosticcerie o per strada nelle caratteristiche bancarelle, spesso itineranti.
Esse sono, infatti, preparazioni che si possono mangiare in piedi o passeggiando.

4.7/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crocchette di Latte

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su