Regalati un viaggio culinario con gli Strichetti allo Zafferano, un piatto che fonde tradizione e sapore.
L’aroma delicato dello zafferano si unisce alla consistenza avvolgente della pasta fatta in casa, creando un’esperienza unica.
Preparali seguendo la ricetta passo passo e scoprirai il piacere di un autentico piatto fatto in casa.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di farina 00 più quella per lo spolvero, 50 g di farina di semola di grano, 3 uova intere, 2 tuorli, ½ bustina di zafferano, 1,5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE
Rompere le uova intere in una ciotola, unire i tuorli, lo zafferano, un pizzico di sale e sbattere il tutto con una forchetta.
Inserire le farine nel vaso dell’impastatrice ed unire le uova sbattute e l’olio.
Azionare l’impastatrice fino a quando l’impasto si compatterà.
Trasferirlo sulla spianatoia infarinata ed impastarlo a mano fino ad ottenere un imposto liscio ed omogeneo.
Lasciarlo riposare per 30 minuti, poi dividerlo in pezzi e tirare una sfoglia alla volta nella macchina per stendere la pasta, fino ad arrivare alla penultima tacca.
Accomodare via via le sfoglie già tirate su dei canovacci infarinati e procedere al taglio della pasta.
Con la rotellina dentellata ricavare dei quadrati di circa 4 cm di lato.
Su ogni quadrato realizzare due piegoline parallele.
Unirle in modo che aderiscano tra loro e, poi, strizzarle con la punta delle dita nella parte centrale, in modo da realizzare una farfalla.
Sistemare man mano gli strichetti allo zafferano su canovacci infarinati e, prima di cuocerli, lasciarli riposare almeno per 30 minuti.
NOTA:
La versione più comune degli Strichetti non prevede l’aggiunta dello zafferano, che pertanto è opzionale.
Da provare:
ALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Strichetti allo Zafferano
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.