I ravioli di cernia sono una delle più classiche preparazioni della cucina italiana.
Vengono chiamati ravioli di magro, in quanto sono considerati un piatto che può essere consumato anche nei giorni in cui non si consuma la carne.
I ravioli ripieni di cernia sono adatti a tutte quelli occasioni di convivialità in cui si preferisce un primo piatto leggero, ma nel contempo gustoso.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta: 300 g di farina, 3 uova, 1 pizzico di sale.
Per il ripieno: 1 filetto di cernia (già diliscata e spinata) di circa 600 g, 1 spicchio d’aglio vestito, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 bicchiere di vino bianco secco, la scorza grattugiata ed il succo di un limone non trattato, 1 rametto di timo, 1 cucchiaino di fecola di patate, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per spennellare: 1 uovo.
Per la salsa alla marinara: 500 g di pomodorini Pachino sminuzzati (o di pomodori pelati a pezzettoni), 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaino raso d’origano, ½ cucchiaino di zucchero, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed un pizzico di peperoncino.
PROCEDIMENTO
Acquista su Amazon
La Ricetta Ravioli di Cernia è presente in queste raccolte:
Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti di PesceRicette con la CerniaRicette con PastaRicette con RavioliALTRE RICETTE E CONSIGLI
Lascia un commento alla Ricetta Ravioli di Cernia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.