Gli spätzle agli spinaci sono degli gnocchetti di forma irregolare, con superficie ruvida e porosa, di origine tedesca.
La loro forma varia tra sottile, spessa, allungata o corta, in base alla quantità di impasto inserita nell’apposito utensile per spätzle.
Vengono preparati con farina, spinaci frullati, uova, acqua tiepida, noce moscata e sale.
Il termine Spätzle in lingua sveva significa “passerotto”.
Sembra, infatti, che nel XVIII secolo la forma degli spätzle sia stata paragonata a quella dei passeri.
È una pasta molto popolare nella Germania del sud-ovest (soprattutto nella Svevia e nella Baviera), in Austria (in particolare nello stato di Voralberg), nell’Alsazia in Francia, in Svizzera e nel Trentino Alto Adige.
In Italia gli Spätzle di spinaci sono considerati tipici della cucina del Tirolo, tant’è che vengono chiamati “gnocchetti tirolesi”..
Gli Spätzle agli spinaci o quelli “al naturale” in Germania vengono serviti come contorno per accompagnare piatti di cacciagione o a base di carni molto elaborate.
In Italia vengono, invece, considerati un primo piatto.

30 Luglio 2019 / Aggiornata il 24 Febbraio 2020

Ricetta Spätzle agli Spinaci

di FraGolosi

Categoria: Primi

Spätzle agli Spinaci Spätzle agli Spinaci
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 minuti più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 12 minuti
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Tedesca

Spätzle agli Spinaci: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con Spinaci

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli Spätzle di spinaci: 300 g di farina 00, 500 g di spinaci freschi, 3 uova medie, 1 tuorlo, 2 pizzichi di noce moscata, circa 80 ml di acqua tiepida, sale
Per il condimento: 200 g di burro, qualche foglia di salvia, sale, pepe e parmigiano grattugiato q.b.

COME PREPARARE GLI SPATZLE AGLI SPINACI

Lavare e nettare gli spinaci, eliminando le radici e le foglie rovinate.
Metterli in una padella con la sola acqua rimasta dall’ultimo risciacquo e coprire con un coperchio.
Lasciarli appassire a fuoco vivace per qualche minuto, mescolandoli di tanto in tanto.
Lasciarli, poi, raffreddare, quindi scolarli per bene e frullarli o passarli al setaccio fino a ridurli in purea.
Versare la purea in una ciotola.
Unire le uova, il tuorlo, la noce moscata, l’acqua ed il sale, mescolando accuratamente con una frusta.
Setacciare la farina ed incorporarla a poco a poco nel composto liquido.
Lavorare l’impasto con una frusta fino a quando inizieranno a formarsi delle bollicine ed esso diventerà liscio ed omogeneo.
Durante la lavorazione, al bisogno, aggiungere altra acqua o altra farina, giacché a fine lavorazione l’impasto deve avere la consistenza di una crema.
Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.

Successivamente, portare a bollore una pentola contenente acqua salata.
Poi, abbassare la fiamma fino ad ottenere un leggero fremito.
Inserire 5 cucchiai d’impasto alla volta nell’apposito attrezzo per fare gli Spätzle, chiamato “Späetle Hobel” ,
In alternativa, utilizzare uno schiaccia patate a fori larghi, riempito di volta in volta a metà.
L’impasto cadendo sull’acqua a lento bollore formerà dei grossi gnocchetti di forma allungata.
Lasciarli cuocere per circa 1-3 minuti o fino a quando si gonfieranno e saliranno a galla.
Scolarli con una schiumarola ed immergerli in acqua fredda.
A cottura ultimata, scolarli ed immergerli rapidamente in acqua fredda, poi scolarli nuovamente.
Procedere con la stessa tecnica fino ad esaurire l’impasto.
Durante la cottura degli ultimi spätzle agli spinaci, sciogliere il burro in una padella ed unire le foglie di salvia spezzettate.
Aggiungere sale, pepe e lasciarlo insaporire per qualche minuto.
Ultimata la preparazione degli Spätzle agli spinaci, spadellarli per qualche secondo.
Impiattare, quindi servire gli Spätzle agli spinaci ben caldi.
Accompagnare con parmigiano grattugiato servito a parte, in modo che ciascun commensale ne possa usufruire a proprio piacimento.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Spätzle agli Spinaci

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su