L’arrosto all’arancia è un secondo piatto davvero delizioso.
Il gusto delle arance conferisce alla carne un sapore unico.
La Ricetta dell’arrosto di vitello con arance, gli Ingredienti e i Consigli.

09 Gennaio 2018 / Aggiornata il 19 Aprile 2022

Ricetta Arrosto all’Arancia

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Tempo totale: 1 ora e 30 min

Arrosto all'Arancia Arrosto all'Arancia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora e 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Arrosto all’Arancia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per l’arrosto: 1 kg di carne di vitello (noce o girello oppure scamone) in un unico pezzo, 1 bicchiere di vino bianco secco, brodo di carne q.b., il succo filtrato di 4 arance, olio extravergine d’oliva, sale e pepe bianco.
Per la salsa all’arancia: il succo filtrato di 6 arance, 90 g di zucchero, 30 ml di acqua, 1,5 cucchiai di maizena.
Per completare: fettine di arancia.

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C.
Legare l’arrosto con spago da cucina o inserirlo nell’apposita rete.
Versare 3 cucchiai d’olio in una padella e lasciare rosolare la carne a fuoco vivace per 15 minuti, rigirandola da tutti i lati con l’ausilio di due palette.
Insaporire la carne di sale e di pepe, poi sfumarla con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.

Nel frattempo, rivestire un teglia con carta da forno unta d’olio.
Sistemare la carne nella teglia e irrorarla con il succo delle quattro arance e con un filo d’olio.
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e lasciare cuocere l’arrosto di vitello per circa un’ora, rigirandola e bagnandola con il fondo di cottura ogni 15 minuti.
Dopo circa 30 minuti, aggiungere 250 ml di brodo di carne.
Durante la cottura, se necessario, aggiungere dell’altro brodo.

Mentre l’arrosto cuoce nel forno , preparare la salsa all’arancia.
Versare lo zucchero e la metà dell’acqua in un pentolino.
Portare a bollore e lasciare sobbollire a fuoco dolcissimo per 2-3 minuti.
Unire, poi, il succo delle arance e mescolare il composto con una frusta.
Stemperare l’amido nell’acqua rimasta e versare il miscuglio nel pentolino.
Mescolare finché la salsa all’arancia si sarà addensata.
Toglierla, quindi, dal fuoco e lasciarla raffreddare prima di trasferirla in una salsiera.

Dopo circa un’ora di cottura dell’arrosto di vitello, eliminare il foglio di alluminio e, dopo qualche minuto, misurare la temperatura interna della carne con un termometro da cucina.
Per una cottura media la temperatura della carne dovrà raggiungere i 64-68°C.
In mancanza del termometro, introdurre uno spiedino nella carne.
Se dall’apertura fuoriesce un liquido rosato, l’arrosto è pronto.
In caso contrario, proseguire la cottura per qualche minuto.

A cottura ultimata, estrarre l’arrosto dal forno, avvolgerlo in un foglio di alluminio e lasciarlo riposare per una decina di minuti.
Eliminare, poi, lo spago (o la rete) e tagliarlo a fettine molto sottili.
Trasferire l’arrosto su un piatto da portata e napparlo con il sugo di cottura filtrato ed allungato con qualche cucchiaio di salsa all’arancia.
Guarnire il piatto con fettine di arancia.
Servire l’arrosto all’arancia assieme alla salsa di accompagnamento.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Arrosto all’Arancia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su