Il Salmone alla Griglia è una pietanza salutare.
La preparazione del trancio di salmone alla griglia è facile e veloce.
Occorre prima preparare il salmone marinato, lasciando insaporire i tranci per 30 minuti.
Poi, cuocere il trancio di salmone alla piastra, badando che quest’ultima sia ben calda.
Il salmone alla piastra viene, infine, condito con un filo d’olio e guarnito con erba cipollina tritata.
Tenere, infine, presente che il salmone grigliato deve essere gustato appena cotto.
È anche possibile cuocere il salmone alla brace del barbecue.
Occorre, però, fare veramente attenzione alle fiamme, posizionando la griglia ben in alto.
Nel contempo, è indispensabile spennellare frequentemente il filetto di salmone alla griglia con un’emulsione a base di olio. succo di limone, sale e pepe.

23 Dicembre 2018 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Salmone alla Griglia

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Salmone alla Griglia Salmone alla Griglia
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Salmone alla Griglia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette alla GrigliaRicette con Salmone

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 tranci di salmone da 150 g l’uno, il succo di un limone, ¼ di cucchiaino di polvere d’aglio, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, 1,5 cm di zenzero grattugiato, 1-2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lavare il limone, spremerne il succo e filtrarlo.
Sciacquare ed asciugare i tranci di salmone, poi strofinarli da entrambi i lati con l’olio.
Quest’ultimo impedirà al salmone di attaccarsi alla griglia e contribuirà a creare una crosticina croccante sul pesce.
Sistemare i tranci di pesce in un contenitore, bagnarli con il succo di limone ed insaporirli con l’aglio in polvere, lo zenzero, il sale ed il pepe.
Coprire i contenitore con un coperchio (o con la pellicola trasparente) e lasciare insaporire il salmone in frigorifero per 30 minuti.

Ungere una piastra leggermente di olio e lasciarla diventare rovente.
Fare cuocere le fette di salmone sulla griglia a fuoco medio circa 4-5 minuti per lato (il tempo di cottura dipende dallo spessore dei tranci di salmone).
È consigliabile girare il pesce solo quando, essendosi formata una leggera crosticina, sarà possibile staccarlo facilmente con una paletta dalla griglia.
Tenere presente che a cottura ultimata il salmone deve essere ben cotto all’esterno, ma morbido all’interno.
Deve, inoltre, sfaldarsi facilmente con i rebbi di una forchetta.
A cottura ultimata, trasferire il salmone alla griglia su un piatto da portata, bagnarlo con un filo d’olio e cospargerlo con l’erba cipollina..
Servire il salmone alla griglia ben caldo.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Salmone alla Griglia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su