INGREDIENTI PER 6-8 TORTINI (dipende dalle dimensioni)
Per i tortini: 500 g di zucchine, 1 scalogno, 125 g di ricotta, 80 g di groviera a dadini, 50 g di parmigiano grattugiato, 2 uova intere, 1 tuorlo d’uovo, 1 pizzico di noce moscata, latte q.b., pangrattato q.b., 80 g di prosciutto cotto a dadini, qualche foglia di basilico o di prezzemolo, burro per ungere, 20 ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per i funghi trifolati: 500 g di funghi champignon, 1 spicchio d’aglio svestito, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 noce di burro, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Per la salsa al formaggio: 250 g di fontina, 150 ml di latte, 20 g di burro, 1 tuorlo, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Sbucciare lo scalogno, sciacquarlo e tritarlo finemente.
Spuntare le zucchine e tagliarle a dadini di circa 1 cm, eliminando (se presenti) i semi interni.
Scaldare l’olio in una padella e farvi rinvenire lo scalogno per 3-4 minuti.
Unire le zucchine e lasciarle cuocere per circa 10 minuti, mescolandole ad intervalli regolari.
A cottura ultimata, toglierle dl fuoco e lasciarle raffreddare.
A parte, realizzare la preparazione a base d’uova.
Schiacciare la ricotta con una forchetta.
Metterla in una ciotola ed unire le uova già sbattute ed insaporite di sale, di pepe e di noce moscata,
Mescolare con cura, poi unire le zucchine ridotte in purea.
Se il composto dovesse risultare troppo duro, ammorbidirlo con un po’ di latte.
Se, invece, dovesse risultare troppo fluido, aggiungere un po’ di pangrattato.
Preparare 8 stampini ( o anche di più, a seconda delle dimensioni), ungerli di burro e cospargerli di pangrattato.
Riempirli fino a metà con il composto a base di zucchine, poi inserire qualche dadino di formaggio e di prosciutto.
Coprire con altro composto fin quasi al bordo degli stampini.
Battere questi ultimi leggermente sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.
Trasferire i tortini in una teglia da forno a bordi alti.
Versare sul fondo della teglia l’acqua occorrente per lambire la parte inferiore degli stampini.
Cuocere i tortini a bagnomaria per circa 25-30 minuti.
Nel frattempo, preparare i funghi trifolati.
Eliminare la base dei funghi, pulirli con un panno umido e tagliarli in fettine sottili.
Versare l’ olio e il burro in una padella antiaderente e rosolarvi lo spicchio d’aglio schiacciato.
Eliminarlo appena diventerà dorato.
Mettere in padella i funghi e lasciarli cuocerli per circa 5 minuti a fuoco vivace, mescolandoli delicatamente con un cucchiaio di legno.
Insaporirli di sale e di pepe e, appena prima di spegnere, unire il trito di prezzemolo.
A cottura ultimata, mettere i funghi da parte e tenerli in caldo.
Mentre i tortini cuociono nel forno, tagliare la fontina a pezzetti e metterla a bagno nel latte per 10 minuti.
Versare il latte con il formaggio in un pentolino ed unire il burro.
Mettere il composto a cuocere a bagnomaria, mescolandolo con una frusta.
Appena il formaggio comincia a fondere, aggiungere il tuorlo, mescolare bene e far cuocere per una decina di minuti.
Avere l’accortezza di mescolare in continuazione.
Trascorso il tempo indicato, togliere la crema di fontina dal fuoco e farla raffreddare..
Appena i tortini di zucchine saranno cotti, estrarli dal bagnomaria e farli raffreddare.
Sformarli con l’ausilio di un coltellino, poi rovesciarli su un piatto.
Scaldare leggermente la crema di fontina e versarla sul fondo dei piatti.
Collocare sopra ciascun piatto un tortino e guarnirlo con dei funghi trifolati ben sgocciolati.
Servire la rimanente crema di fontina in una salsiera, in modo che ciascun commensale se ne possa servire per insaporire a proprio gusto il tortino di zucchine ai funghi.
Lascia un commento alla Ricetta Tortino di Zucchine ai Funghi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!