Schiacciata di Carciofi e Piselli

Ricetta Schiacciata di Carciofi e Piselli di , Pubblicata il 18/06/2012, Aggiornata il 20/06/2024

La Schiacciata di Carciofi e Piselli è una torta salata ripiena dal gusto delicato.
La friabilità della pasta sfoglia si unisce alla morbidezza della farcia di carciofi e piselli...


Schiacciata di carciofi e piselli Schiacciata di Carciofi e Piselli

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 1 ora e 25 min

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 55 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI

Per l’impasto:
½ kg di farina 00, 1 bustina di lievito per impasti salati, 1 cucchiaino di zucchero, acqua q.b., 7 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale.
Per la farcia:
10 carciofi, 400 g di piselli surgelati, fontina 250 g di fontina, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Mettere in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e l’olio.
Iniziare ad impastare, aggiungendo via via un po’ d’acqua tiepida.
Continuare a lavorare l’impasto, unendo la quantità d’acqua che la farina riuscirà ad assorbire.
Incorporare il sale quasi alla fine.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e continuare a lavorarlo a lungo con energia.
Formare una palla e metterla in una ciotola pulita, appena unta d’olio.
Coprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare fino al raddoppio lontano da correnti d’aria, per esempio dentro il forno spento.
Nel frattempo, preparare la farcia.

Eliminare le foglie esterne e le punte dei carciofi.
Tagliare la parte terminale del gambo, lasciandone attaccato al fondo solo 3 cm.
Pelare i gambi dei carciofi, eliminando la parte più dura e filamentosa.
Dividere i carciofi a metà, nel senso della lunghezza.
Togliere l’eventuale “fieno” centrale e sciacquarli.
Tagliarli a fettine sottilissime, tenendoli in acqua acidulata con il succo di limone fino al termine delle operazioni di pulitura.
Sgocciolare, poi, carciofi e asciugarli, tamponandoli con carta da cucina.
Versare i piselli surgelati in due dita d’acqua bollente salata.

Lessarli per qualche minuto e scolarli.
Ripassarli in padella per 5 minuti con un filo d’olio, a fuoco basso e a tegame coperto.
Trascorso il periodo di lievitazione dell’impasto, riprenderlo e reimpastarlo velocemente.
Infarinare nuovamente la spianatoia e stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia rettangolare di circa 4-5 mm.
Dividerla in due parti, delle quali la prima di dimensione maggiore rispetto alla seconda, che verrà utilizzata come coperchio.
Ricoprire una teglia rettangolare con carta da forno e spennellare d’olio la carta.
Trasferire il rettangolo più grande sulla teglia, pressandolo con la mano in modo da farlo aderire al fondo e alle pareti della teglia.
Disporre i carciofi in un unico strato, mescolandoli con i piselli.
Coprire con uno strato di fontina affettata e spolverare il tutto di parmigiano grattugiato.

Insaporire di sale, di pepe e bagnare con un filo d’olio.
Ricoprire il tutto con il secondo rettangolo.
Sigillare accuratamente i bordi, chiudendoli a cordoncino.
Spennellare, poi, la superficie della schiacciata con un’emulsione di acqua e olio.
Preriscaldare il forno a 180°C ed infornare per circa 45-50 minuti.
È, comunque, consigliabile controllare di tanto in tanto la cottura.
Estrarre la schiacciata dal forno quando la sua superficie diventerà di un dorato tendente al nocciola.
Lasciarla raffreddare, prima di sfornarla.
Infine, trasferirla su un piatto da portata e tagliarla a fette.

4.7/5 (3 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Antipasti





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su