INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
6 carciofi di medie dimensioni, il succo di 1 limone, 2 spicchi d’aglio, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 400 g di filetti di pesce a scelta (ad esempio sgombro), 5 uova intere, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la besciamella:
40 g di burro, 50 g di farina, ½ litro di latte, 1 pizzico di noce moscata, 50 g di emmenthal (o parmigiano) grattugiato, sale e pepe.
Per la teglia:
burro e farina q.b.
Per completare:
salsa di pomodoro q.b.
PREPARAZIONE
Rimuovere i gambi dei carciofi, lasciandone circa 2,5 cm che andranno rifilati con il pelapatate in modo da eliminare la parte esterna che è dura e fibrosa.
Eliminare anche le foglie più dure, poi tagliare le punte a circa metà altezza.
Scartare anche 3-4 giri di foglie, fino ad arrivare a quelle più chiare e sottili.
Dividere i carciofi a metà e rimuovere il “fieno” centrale, se presente.
Tagliarli, poi, in spicchi sottili (2-3 mm), tuffandoli via via, per evitare che anneriscano, in una ciotola contenente acqua fredda acidulata con succo di limone.
A pulizia ultimata, scolare i carciofi ed asciugarli tamponandoli con un canovaccio pulito.
Scaldare 4 cucchiai d’olio in una padella antiaderente.
Svestire lo spicchio d’aglio e lasciarlo imbiondire, poi eliminarlo.
Mettere in padella i carciofi ben scolati e farli saltare, a fuoco vivace, per 2-3 minuti.
Sfumarli con il vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Abbassare, poi, la fiamma e bagnare con un mestolino di acqua calda.
Insaporire di sale, di pepe e lasciare cuocere, a padella coperta, per circa 12-15 minuti.
Appena prima di spegnere, aggiungere il prezzemolo tritato, alzare la fiamma e fare evaporare il liquido di cottura.
Lasciare raffreddare.
Nel frattempo, sciacquare i filetti di pesce ed asciugarli.
Saltarli in padella assieme a 2 cucchiai di olio e ad uno spicchio d’aglio svestito.
Lasciarli rosolare da entrambi i lati per qualche minuto, quindi sollevarli con una paletta forata e metterli ad asciugare su carta assorbente.
Preparare, quindi, la besciamella.
Scaldare il latte.
Fondere a fuoco medio il burro in una casseruola antiaderente ed incorporare la farina, rimestando continuamente con un cucchiaio di legno per stemperare i grumi.
Fare tostare per qualche secondo.
Aggiungere adagio e sempre mescolando il latte caldo e lasciare cuocere a fuoco moderato, sempre rimestando, fino al momento dell’ebollizione.
Lasciare sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, aggiungere alla besciamella il sale, il pepe,, la noce moscata e l’emmenthal grattugiato.
Lasciare intiepidire.
Frullare i carciofi e le uova in un mixer e correggerli di sale.
Trasferire il composto in una ciotola ed unire la besciamella e il pesce spezzettato minutamente.
Mescolare con cura fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Imburrare ed infarinare uno stampo (preferibilmente a cerniera).
Versarvi il composto e livellarlo.
Cuocerlo nel forno già caldo per 45-50 minuti.
Estrarre dal forno il tortino di carciofi e pesce, sformarlo e prima di portarlo in tavola guarnirlo con la salsa al pomodoro.
A proprio gusto, servire il tortino di carciofi o a temperatura ambiente.
VARIANTE
Invece che un unico tortino, realizzare dei tortini monoporzione da cuocere a 180°C per circa 20 minuti.
Ne verranno all’incirca 10.
Lascia un commento alla Ricetta Tortino di Carciofi e Pesce
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.