Il Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella è un secondo piatto sfizioso, leggero e saporito.
Consiste in una doppietta di burger di melanzane.
Si tratta, dunque, di due hamburger di melanzane cotti in forno e farciti con fettine di pomodoro, di mozzarella e con foglie di basilico.
Noi li abbiamo appoggiati su una coulis di pomodori, ma questo abbinamento è facoltativo.
La ricetta è di facile esecuzione.

28 Ottobre 2019 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 60 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Secondi PiattiRicette con MelanzaneRicette con MozzarellaRicette con Pomodori

Ingredienti per 4 persone

Come preparare il Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella

Preparazione

Lavare le foglie di basilico ed asciugarle.
Sciacquare le melanzane, spuntarle e tagliarle in dadi.
Sistemarle a strati in uno scolapasta, cospargendo ogni strato con sale grosso. Appoggiare sulle melanzane un coperchio con un peso e lasciarle sgocciolare per almeno 30 minuti, durante i quali verrà eliminato il liquido di vegetazione amaro che esse contengono.
Trascorso il tempo indicato, passarle sotto l’ acqua corrente.
Lessarle in abbondante acqua salata fino a quando diventeranno morbide.

Scolare le melanzane e lasciarle sgocciolare fino a quando perderanno tutta la componente liquida.
In alternativa, cuocere le melanzane al vapore per 20 minuti.
Metterle, poi, in una ciotola e schiacciarle con una forchetta.
Unire le uova , i formaggi, le acciughe scolate e tritate, il basilico spezzettato minutamente a mano, il sale, il pepe e il pangrattato occorrente per compattare gli ingredienti.
Amalgamare l’impasto con le mani.
Si dovrà ottenere una consistenza morbida, ma lavorabile.
Dividere l’impasto in 8 porzioni uguali.
Posare ogni porzione di impasto tra due fogli di carta da forno e darle la classica forma rotonda degli hamburger.
Prelevare delicatamente il burger di melanzane e passarlo da entrambi i lati nel pangrattato.
Procedere allo stesso modo con le altre porzioni.

Preriscaldare il forno a 190°C, in modalità statica.
Trasferire i burger di melanzane in una teglia rivestita con carta da forno.
Bagnarle con olio e cuocerle nel forno già caldo per circa 35-40 minuti, girandole a metà cottura.
Nel frattempo, tagliare in fette la mozzarella e metterla a sgocciolare in un colino.
Sciacquare i pomodori, asciugarli e tagliarle a fette.

Passare , quindi, all’assemblaggio del burger di melanzane.
È facoltativo versare un mestolo di coulis di pomodoro sul fondo del piatto.
Sistemare al centro del piatto un burger di melanzane.
Ricoprirlo con fette di mozzarella, con basilico e con fettine di pomodoro.
Appoggiarvi sopra un secondo burger di melanzane.
Guarnire con foglie di basilico.
Preparare con lo stesso metodo gli altri piatti.
Servire subito il burger di melanzane con pomodoro e mozzarella.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Burger di Melanzane con Pomodoro e Mozzarella

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su