La Pasta con Zucca e Funghi è un gustoso piatto della cucina autunnale.
Il connubio di sapori tra il gusto dolciastro della zucca e quello intenso dei funghi rende la pietanza intrigante.
La preparazione della Pasta con zucca e funghi è facile e veloce.
Il risultato non delude le aspettative.

15 Aprile 2020 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Pasta con Zucca e Funghi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Pasta con Zucca e Funghi Pasta con Zucca e Funghi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta con Zucca e Funghi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Primi di PastaPrimi PiattiRicette con FunghiRicette con Zucca

Ingredienti per 4 persone

Come preparare la Pasta con Zucca e Funghi

Preparazione

Con un cucchiaio rimuovere i semi ed i filamenti della zucca.
Successivamente, con un coltello affilato tagliarla a fette e togliere la buccia.
Ridurre, quindi, le fette in dadini.
Pulire i funghi, in modo da eliminare la radichetta terrosa del gambo.
Poi, pulire sia i gambi che le cappelle con un panno umido.
Solo se i funghi sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua, senza lasciarli in immersione, poi asciugarli immediatamente.
Tagliarli a fettine sottili.
Pelare gli spicchi d’aglio e poi farne un trito assieme al rosmarino.
Scaldare l’olio in un’ampia padella e lasciarvi imbiondire il trito di aglio e il rosmarino.
Unire i dadini di zucca e lasciarli cuocere per circa 15 minuti, mescolandoli con un cucchiaio di legno.
Non appena la zucca si ammorbidisce, aggiungere i funghi e proseguire la cottura a fuoco medio per circa 5-10 minuti o finché anche i funghi diventeranno morbidi.
Insaporire di sale, di pepe e mescolare di tanto in tanto.
Poi, alzare la fiamma e sfumare con il vino bianco.
Lasciare evaporare la componente alcolica, quindi togliere la padella dal fuoco.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e lasciarla cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scolarla e versarla nella padella contenente il condimento.
Saltarla in padella aggiungendo al bisogno un mestolino di acqua di cottura, poi trasferirla nei piatti.
Portare subito in tavola la Pasta con zucca e funghi.

NOTA:
Al posto degli champignon si possono utilizzare dei funghi porcini o funghi misti
(chiodini, finferli, piopparelli, etc.).

4/5 (4 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Zucca e Funghi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su