Le migliori ricette di Marmellate e Confetture selezionate per te!
Pur se nell’uso quotidiano si utilizza il solo termine generico “marmellata”, il Decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 50 stabilisce che le conserve alimentari ricavate dalla polpa di frutta cotta assieme allo zucchero prendano in nome di Marmellata solo se sono a base di agrumi.
Se sono preparate con frutta diversa dagli agrumi, sono chiamate “Confettura”.
A tale proposito è bene precisare che la preparazione casalinga di marmellate ed affini non esclude del tutto la possibilità di formazione di microrganismi patogeni, dei quali uno dei più pericolosi è il botulino (Clostridium botulinum), un batterio anaerobico che può contaminare gli alimenti, rendendoli particolarmente dannosi alla salute umana.
Basta, infatti, un errore nella preparazione, perché gli agenti patogeni trovino terreno fertile per svilupparsi, con conseguenze pericolose per la salute.
Tale rischio è sempre latente.
FraGolosi declina ogni responsabilità in merito.
Se cerchi un’idea, puoi sfogliare le numerose pagine che contengono le ricette di Marmellate e Confetture presenti in dispensa su FraGolosi…
Di seguito trovi centinaia di ricette di marmellate e confetture.
Buona ricerca :-)