INGREDIENTI PER 2 PERSONE
400 g di filetti di platessa, ½ cipolla, 1 pomodoro maturo, 1 peperone, 2 cucchiai di farina, 6 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, olio per ungere, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Rosolare la cipolla tritata in una teglia leggermente unta d’olio.
Lavare il peperone e asciugarlo accuratamente con un canovaccio.
Posarlo in una teglia (o sulla placca del forno).
Metterlo sotto il grill e lasciarlo grigliare alla massima temperatura per circa 15 minuti.
Avere l’accortezza, però, di girarlo ogni 2-4 minuti.
Controllare che la pelle non si annerisca troppo, ma si limiti a sollevarsi.
Quando la pelle sarà leggermente abbrustolita, tirarlo fuori dal forno e metterlo subito in un sacchetto di carta, per intenderci quello utilizzato per conservare il pane.
Chiudere ermeticamente il sacchetto e aspettare per una decina di minuti (o anche di più): il vapore acqueo sprigionato dal peperone ammorbidirà la pelle bruciacchiata e ne renderà più agevole l’eliminazione.
Toglierlo dalla busta ed eliminare il picciolo, la pelle, i filamenti interni e i semi,
Metterlo nel frullatore assieme alla cipolla tritata, sale e pepe.
Ridurlo in salsa e incorporare tre cucchiaini d’olio.
Infarinare, poi, i filetti di platessa.
Ungere leggermente una padella antiaderente.
Rosolare i filetti di platessa a fuoco vivace, girandoli delicatamente.
Insaporirli di sale e di pepe.
Coprirli con la salsa e lasciarla ridurre per un paio di minuti.
Appena prima di spegnere, condire i filetti di platessa con l’olio rimasto.
NOTA:
La stessa ricetta si può preparare con filetti di merluzzo.
La Ricetta Filetti di Platessa in Salsa di Peperoni è presente in queste raccolte:
Ricette LightSecondi di PesceSecondi di Pesce al FornoSecondi PiattiplatessaRicette con FilettoRicette con PeperoniRicette con Salsa
Lascia un commento alla Ricetta Filetti di Platessa in Salsa di Peperoni
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.