La Caprese con Patate è una variante di uno degli antipasti più consumati in Italia: l’Insalata Caprese.
Come per la ricetta caprese originale anche per questa variante è, ovviamente, previsto l’utilizzo della mozzarella di bufala campana D.O.P.
Oltre che come antipasto, la ricetta della caprese con patate può essere preparata come secondo piatto o come contorno.
La Ricetta caprese con patate, gli Ingredienti e i Consigli.

13 Gennaio 2017 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Caprese con Patate

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Caprese con Patate Caprese con Patate
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 2 ore
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Caprese con Patate: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di mozzarella di bufala campana D.O.P, una decina di pomodorini ciliegino, 5 patate preferibilmente di forma allungata e delle medesime dimensioni, 1 pizzico abbondante di origano, 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Estrarre dal frigorifero la mozzarella di bufala campana almeno un’ora prima di dare inizio alla preparazione.
Successivamente, sgocciolarla tamponandola con carta assorbente da cucina e tagliarla in fette regolari di circa 1 cm di spessore.
Scegliere delle patate che abbiano le stesse dimensioni in modo che la cottura avvenga in tempi uguali.
Lavare accuratamente le patate, in modo da rimuovere tutto il terriccio.
Immergerle senza sbucciarle in un tegame contenente acqua fredda salata in quantità tale da ricoprirle.
Lessarle per 25-30 minuti, dal momento in cui inizia l’ebollizione.
Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni delle patate.
Per verificare se sono cotte, infilzarle con uno spiedo di legno.
Esso deve penetrare nella polpa senza incontrare resistenza.

A cottura ultimata, scolare le patate e sbucciarle ancora calde.
Lasciarle raffreddare, quindi tagliarle a fette dello stesso spessore della mozzarella.
Alternare su un piatto da portata le fette di mozzarella di bufala e quelle di patata.
Sciacquare i pomodorini e dividerli a metà.
Collocarli, quindi, sulle rondelle di patata.
Condire la caprese con mozzarella e patate con un filo d’olio, quindi insaporirla di sale e di pepe.
Completare con una bella spolverata di origano.
Una volta pronta, conservare la caprese con le patate in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.

QUALCHE NOTIZIA SULLA CAPRESE

L’insalata Caprese prende il suo nome dall’isola di Capri (in Campania), da sempre meta privilegiata di turisti provenienti da tutto il mondo.
È una ricetta che ha il suo massimo exploit durante la stagione estiva, quando si trovano in commercio dei pomodori sodi e compatti.
L’insalata caprese tradizionale viene preparata utilizzando ingredienti di altissima qualità: mozzarella di bufala D.O.P. e pomodori tondi campani (per esempio, quelli di Sorrento).
Il tutto viene condito con olio extravergine d’oliva campano ed insaporito di sale, di pepe e di origano.
Per completare, il piatto viene profumato con foglie di basilico fresco.
Come sempre accade in presenza di preparazioni celeberrime, nel tempo sono nate numerose varianti della Caprese classica.
La ricetta caprese con patate da noi suggerita prevede l’utilizzo di rondelle di patate da alternare a fette di mozzarella di bufala.
Altre varianti utilizzano come condimento altri ingredienti, per esempio del pesto di basilico o acciughe oppure capperi, etc.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Caprese con Patate

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su